+39 0372 404511

Cerca

SESTO

Telefonate truffa: altri colpi nel territorio, ma tutti a vuoto

Ieri un tentativo ha coinvolto una signora anziana che non è caduta nel tranello del finto incidente. Poco dopo altre due donne sono state contattate per il raggiro

Luca Luigi Ugaglia

Email:

redazione@laprovinciacr.it

21 Gennaio 2023 - 19:03

Telefonate truffa: altri colpi in paese, ma tutti a vuoto

SESTO - La telefonata-truffa di ieri mattina che annunciava ad una mamma l’incidente del figlio non è stata un episodio isolato. Sempre ieri i malviventi hanno tentato il raggiro via cavo nei confronti di altre due donne, una con casa e famiglia sempre nel capoluogo e la terza a Casanova del Morbasco. Per fortuna anche in questi casi tutto è andato in fumo, ma le chiamate a persone anziane e quindi più fragili e facilmente impressionabili hanno provocato stress, paura e tanta preoccupazione.

In quel di Sesto la solita voce femminile avrebbe comunicato alla potenziale vittima che uno dei suoi figli, del quale ha fatto correttamente il nome, aveva avuto un incidente nella città in cui risiede e che servivano 13mila euro, spiegando che gli altri due fratelli, indicati con le generalità esatte, sapevano già tutto. La signora ha preso tempo, li ha allertati e non è caduta nel tranello.

Nella frazione maggiore del Comune, invece, fornendo la solita versione del sinistro stradale, all’anziana signora che ha risposto gli imbroglioni non hanno detto il nome del congiunto coinvolto e si sono anche sbagliati nel comunicare il grado di parentela, ma hanno chiesto se la donna avesse in casa dell’oro. Una volta messa giu’ la cornetta si è subito precipitata dalla figlia e il mistero si e’ chiarito, ma la pensionata si è molto spaventata. Valgono sempre le raccomandazioni delle forze dell’ordine: non fidarsi mai di queste chiamate e non dare alcuna informazione allertando i carabinieri o la polizia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400