26 Novembre 2022 - 17:40
PIANENGO - Falsi addetti in azione, sia via filo che , soprattutto alla porta di casa. L’allarme l’hanno lanciato i volontari dell’associazione Età libera: «Ci sono stati alcuni tentativi di truffa nei confronti di nostri compaesani anziani» avvisano i componenti del gruppo che organizza iniziative proprio per gli over sessantenni e da anni è impegnato anche nella solidarietà. L’invito ai residenti è quello di prestare massima attenzione. Un appello condiviso anche dal sindaco Roberto Barbaglio.
«I modi in cui si presentano sono molteplici – sottolineano dall’associazione –: si fingono amici o conoscenti di figli e nipoti e raccontano di problemi gravi dei cari della persona che prendono di mira, arrivando poi a chiedere dei soldi per risolverli. Oppure si fingono tecnici di luce gas e telefono o incaricati di enti statali. E ancora corrieri con pacchi da consegnare e ne chiedono il pagamento direttamente». L’invito dell’associazione e del sindaco è quello di non fare mai entrare in casa queste persone e nemmeno di intrattenersi con loro al telefono.
I volontari di Età libera ricordano anche che gli enti pubblici non mandano mai persone casa per casa. «Inps, Ats e Inail non hanno tecnici che svolgono questo lavoro. Inoltre, i gestori di gas, luce e telefono non vengono mai senza esporre avvisi in anticipo – conclude l’appello lanciato dall’associazione –: non ritirate pacchi contro richiesta di pagamento se non vi è stato chiesto prima dai vostri familiari. Se vi dovesse capitare un tentativo di raggiro di questo tipo chiamate subito il numero di emergenza 112 e allertate familiari e vicini di casa».
I tentativi di raggiro ai danni di persone sole non sono purtroppo una novità, non solo a Pianengo, ma in generale in tutto il territorio cremasco. Periodicamente, le forze dell’ordine organizzano incontri nei singoli comuni, proprio per rendere edotti i cittadini su come prevenire il pericolo di raggiri. A disposizione ci sono ovviamente anche gli agenti di Polizia locale. Dal canto loro anche gli amministratori comunali fanno il possibile per garantire la sicurezza anche attraverso l’informazione diretta o via social.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore