+39 0372 404511

Cerca

SERIE A2

La Vbc Casalmaggiore verso Viadana: il volley torna al PalaFarina

A dieci anni dal crollo del tetto e dall’addio forzato, la squadra è pronta a tornare dove tutto era iniziato. Manca solo l’annuncio ufficiale. Accordo con la Polisportiva e sostegno del Comune: attesa una nuova stagione che porterà benefici anche al commercio e al territorio

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

11 Luglio 2025 - 05:10

La Vbc Casalmaggiore verso Viadana: il volley torna al PalaFarina

VIADANA - La città di Viadana si prepara con entusiasmo ad accogliere il gradito ritorno delle atlete del Volleyball Casalmaggiore. Sebbene ancora non vi sia un'ufficializzazione definitiva né documenti firmati, è pressoché sicuro che il Palafarina sarà la nuova sede per le partite della squadra di Casalmaggiore nella prossima stagione di Serie A2.

Questo ritorno, tanto atteso dagli appassionati di pallavolo e sport del territorio casalasco-viadanese, rappresenta anche un'opportunità significativa per la politica e il commercio locali, attraendo un indotto economico grazie alla presenza di una squadra professionistica. L'8 febbraio 2015 una nevicata di grande intensità causò il crollo del tetto dell'impianto sportivo, danneggiando irrimediabilmente la struttura.

La società si vide costretta a trovare accoglienza a Cremona. Durante il decennio trascorso nella città lombarda, Casalmaggiore raccolse importanti successi, vincendo un campionato e superando il tutto esaurito nella semifinale in gara 5 contro Conegliano e nelle finali casalinghe contro Novara. Cremona fu anche la cornice della vittoria della Supercoppa Italiana nell'ottobre 2015 e sede delle prime partite di Champions League, fino al trasferimento a Montichiari per una Final Four, che rimane forse l'unico vero rammarico nell'esperienza cremonese.

Il palasport di Viadana riaprì sette anni dopo l'incidente, precisamente l'8 ottobre 2022, dopo un lungo ritardo di tre anni rispetto alle previsioni. All'evento inaugurale partecipò proprio il Casalmaggiore, all'epoca ancora in A1, in occasione di un torneo quadrangolare con Busto Arsizio, Cuneo e Vallefoglia. Sono già stati avviati colloqui istituzionali con la dirigenza della società, ai quali hanno partecipato il sindaco Nicola Cavatorta e il vicesindaco con delega allo Sport, Alessandro Cavallari

cavatorta

«Dal nostro punto di vista - ha commentato il sindaco Cavatorta (nella foto)non ci sono problemi per il ritorno della Vbc a Viadana. Avere una squadra di Serie A come dieci anni fa rappresenta un grande onore. Siamo tutti a conoscenza del percorso della squadra in questi anni e dei ritardi nei lavori al palasport, ma il Volleyball Casalmaggiore ha fatto le sue scelte e non vi sono preclusioni da parte nostra». Anche il vicesindaco Cavallari ha espresso soddisfazione: «Come amministrazione comunale accogliamo con piacere questa decisione. L'impianto è ora gestito dalla Polisportiva Viadana, che include le principali società sportive cittadine. Ringrazio tutti i responsabili della Polisportiva per la loro disponibilità a organizzare gli allenamenti compatibili con l'arrivo della Vbc».

Tra le associazioni che compongono la Polisportiva Viadana figura anche il basket, rappresentato da Massimo Pizzetti, che ha seguito da vicino il ritorno del volley. «La Polisportiva non si è opposta al ritorno del Vbc a Viadana. È necessario ottenere garanzie sull'uso della palestra del Liceo Scientifico e di quella della Provincia per il San Giovanni Bosco. Le società che usufruiscono del Palafarina sono molte, ma collaborando sarà possibile trovare soluzioni vantaggiose per tutti».

Non si può trascurare l'importante impatto economico del ritorno del Vbc. L'indotto generato non si limita alla vendita dei biglietti o agli sponsor, ma include anche settori come il turismo, la ristorazione, e i commerci locali. Squadre ospiti, staff, e sostenitori che si recano in città stimoleranno l'economia locale attraverso pernottamenti e consumazioni presso ristoranti e altri esercizi commerciali.

Martedì, la società di Casalmaggiore ha annunciato l'addio al PalaRadi di Cremona tramite un comunicato: «Oggi ci troviamo nella necessità di un cambiamento, motivato da esigenze organizzative e dal desiderio di dare continuità al progetto sportivo del Volleyball Casalmaggiore. Questa non è una rinuncia, ma una scelta strategica scelta di responsabilità e visione, per poter affrontare le prossime stagioni con solidità», chiudeva il comunicato. Adesso si attende solamente l’incontro chiarificatore che si terrà nei prossimi giorni e che ufficializzerà l’annuncio della nuova ‘casa’.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400