08 Luglio 2025 - 10:36
CREMONA - Il PalaRadi di Cremona, dopo dieci anni, sarà orfano della pallavolo femminile. Dopo la cessione del titolo di A2 dell’Esperia ad Altamura che ha sancito la rinuncia del sodalizio cremonese alla partecipazione al campionato di serie A, il Volleyball Casalmaggiore ha annunciato con un comunicato stampa che lascerà l’impianto cittadino e giocherà altrove il campionato di serie A2.
Dal sovraffollamento al deserto pallavolistico il passo è stato davvero breve perché la concomitanza di Esperia e Casalmaggiore al PalaRadi è durata solo tre stagioni ed ora non resta più nulla della pallavolo di alto livello in piazzale Zelioli Lanzini. La scelta del sodalizio casalasco è presto spiegata.
Il ridimensionamento che l’anno scorso ha portato le rosa a cedere il titolo di A1, trovare in extremis quello di A2, cambiare ragione sociale e compagine societaria, almeno in parte, ha rivisto dinamiche e prospettive di Casalmaggiore che pur facendo sempre più audience dell’Esperia padrona di casa ha trovato poco sostegno nelle realtà del territorio. Per questo le ragazze di coach Cuello torneranno, verosimilmente, nel loro alveo naturale, il casalasco. Viadana è pronta a riabbracciarle e Casalmaggiore ha un palazzetto prossimo all’ultimazione che potrebbe offrire un’ottima soluzione ad una formazione di A2 di volley femminile.
Certo, riavvolgere il nastro e ripensare all’entusiasmo che la allora Pomì generò nella città di Cremona, all’accoglienza che il PalaRadi riservò alle ragazze di coach Mazzanti ed alla spinta decisiva che il pubblico diede nella cavalcata scudetto del 2015 riaccende un po’ di balorda nostalgia, ma erano altri tempi, c’erano altre ambizioni e, con esse, un altro attaccamento. Nei dieci anni 'cremonesi' Casalmaggiore ha vinto uno scudetto andando ben oltre il tutto esaurito nella gara 5 di semifinale con Conegliano e nelle due gare casalinghe della finale con Novara. Cremona ospitò la Supercoppa Italiana che Casalmaggiore vinse ai danni ancora di Novara ad ottobre 2015 e poi tenne a battesimo l’esordio in Champions League sino al trasloco a Montichiari per una Final Four forse unico e vero rimpianto dell’impianto cremonese in rosa.
Nel comunicato stampa la società ringrazia il Cremona, i tifosi, il Comune, funzionari e dirigenti che hanno consentito alla Vbc di affrontare queste undici stagioni al PalaRadi. Non viene chiarito nulla più, se non una, legittima, scelta dettata dalla «necessità di un cambiamento, dettato da ragioni organizzative e dalla volontà di dare continuità al progetto sportivo della Volleyball Casalmaggiore». I chiarimenti e, verosimilmente, l’annuncio della nuova casa di Casalmaggiore sono affidati ad un incontro pubblico ancora da definire.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore