24 Novembre 2024 - 14:11
Un momento della gara
CREMONA - Un po' di ruggine, un po' di cautela, ma la Cremonese riparte con una vittoria di misura contro un Frosinone che attraversa un momentaccio. Non solo in classifica, ma anche in campo, vista la poca forza e le poche soluzioni proposte durante il match. Il risultato poteva essere più ampio ma gli sprechi, in particolare con De Luca, sono stati eccessivi.
La Cremonese gioca pazientemente ma quando affonda il colpo crea occasioni pericolose senza però trovare il gol. All'8' ci prova Gelli in rovesciata con Fulignati che devia in angolo. Poi Vazquez in verticale pesca Buonauto che tutto solo controlla male in area perdendo una ghiotta occasione. Al 20' cross di Antov, Bonazzoli di tacco smarca Vazquez il cui sinistro è parato da Cerofolini. Al 37' il portiere del Frosinone si supera su un altro tiro ravvicinato di Bonazzoli in acrobazia. Il primo tempo finisce senza reti.
Nella ripresa la gara si risolve al 10' quando su corner di Castagnetti, la palla viene spizzata sul palo lontano trovando Vazquez tutto solo che spinge in rete. Il Frosinone reagisce ma davanti è più che sterile e favorito solo dai palloni giocate male dai grigiorossi. Nel finale la Cremonese sfiora il raddoppio con Barbieri che di testa manca il bersaglio da due passi e due volte con De Luca. Prima fa tutto Bonazzoli che serve il compagno solo davanti al portiere ma il sinistro è debolissimo e Cerofolini para. Un minuto dopo De Luca parte da solo verso la porta ma il pallonetto è troppo basso e Cerofolini sventa il pericolo.
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Zanimacchia, Collocolo, Castagnetti, Buonaiuto, Sernicola; Vazquez, Bonazzoli.
FROSINONE (3-5-2): Cerofolini; Biraschi, Monterisi, Bracaglia; A. Oyono, Gelli, Cichella, Vural, Marchizza; Cichero, Kvernadze.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore