+39 0372 404511

Cerca

SERIE C

Calcio, Pergolettese: buona la prima. Piacenza ko

Debutto perfetto per i gialloblù che al Voltini superano nettamente il Piacenza. Il 2-1 sta strettissimo ai padroni di casa che dimostrano compattezza e brillantezza

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

03 Settembre 2022 - 23:07

Calcio, Pergolettese: buona la prima. Piacenza ko

CREMA - Debutto pirotecnico per la Pergolettese che supera il Piacenza in maniera più netta di quanto esprima il punteggio. La gara ha regalato emozioni a non finire, con tre reti e quattro espulsi (tre per gli ospiti). I gialloblù hanno dominato per tre quarti del tempo, ma nel finale, dopo che gli emiliani hanno accorciato le distanze, hanno corso qualche rischio di troppo. Per il debutto in campionato, il tecnico Alessandro Fabbro, al quale la società ha affidato la guida tecnica dopo le dimissioni rassegnate martedì da Giovanni Mussa, recupera in extremis tutti gli effettivi, ad eccezione del centrocampista Figoli. Davanti al portiere Soncin, alla sua prima gara stagionale dopo l’operazione al menisco, si schierano i difensori Tonoli, Arini e Lambrughi. Sulla linea mediana agiscono Bariti, Andreoli, Mazzarani, Varas e capitan Villa, mentre il tandem d’attacco è composto da Vitalucci e Guiu Vilanova. Nel 4-4-2 degli emiliani, la novità è Palazzolo al posto di Lamesta. La temperatura è gradevole, buona la presenza di pubblico. Un mezzo black out all’impianto di illuminazione pochi minuti prima del fischio d’avvio provoca qualche brivido, ma tutto si risolve per tempo.

Il match parte subito vibrante e dopo nove minuti il Pergo è già in vantaggio. Punizione dalla destra calciata da Mazzarani, sulla palla interviene Varas che batte Tintori da distanza ravvicinata. La gioia del popolo cannibale viene smorzata da un incidente che si verifica a uno spettatore in Curva sud, che cade dai gradoni mentre esulta. Dopo qualche minuto di concitazione intervengono i soccorsi. Le cure durano parecchio, dopodiché il tifoso viene portato in ospedale per accertamenti. Al 22’ Mazzarani smarca Guiu Vilanova sottorete: lo spagnolo colpisce di spalla a due passi dalla porta, ma è in fuorigioco. Il primo cartellino dell’incontro è proprio per Guiu. La prima vera occasione per il Piacenza arriva al 36’ con Nelli, che approfitta di una corta respinta per calciare a rete da centroarea, ma la alza toppo la mira. Tre minuti più tardi è ancora Varas a tentare la via del gol, Tintori smanaccia. I ritmi sono alti e la gara non ha pause. Un colpo di testa alto di Capoferri conduce all’intervallo, con i gialloblù avanti di una lunghezza.

La ripresa regala subito il raddoppio cremasco. Vitalucci fa viaggiare Bariti che serve sulla testa di Andreoli una sfera con scritto «basta spingere»: 2 a 0. Il Piacenza accusa il colpo e per cercare di riprendersi inserisce l’attaccante Zunno al posto del centrocampista Palazzolo e poi avvicenda Rossetti con Conti. Cambia anche Fabbro, che innesta forze fresche in attacco con Volpe e Corti che danno il cambio a Vitalucci e Guiu Vilanova. Al 26’ gli emiliani restano in dieci uomini per un brutto fallo di Suljic ai danni di Varas: rosso diretto e doccia anticipata. Una bella girata di Corti su cross del solito Bariti viene deviata un palmo oltre il palo. Sul tiro dalla bandierina di Mazzarani, Tonoli devia a rete ma Nelli salva sulla linea di porta. Quando la gara pare ormai incanalata, una disattenzione difensiva consente a Zunno di accorciare le distanze. Con la palla in rete nasce un parapiglia nel quale ne fanno le spese Mazzarani e Parisi, entrambi espulsi. Nel finale anche Zunno guadagna il rosso e pur con qualche spavento la gara si chiude con la vittoria cremasca.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400