02 Settembre 2025 - 13:17
Angelo Pisani ieri sera fra il pubblico di Soarza e Luca Bizzarri, ospite speciale della serata
VILLANOVA SULL'ARDA - Dal cambio dei pannolini al primo amore: Angelo Pisani ieri sera ha raccontato, in chiave comica ma regalando spunti di saggezza, il suo essere padre (oggi single) di Agata, la figlia avuta con Katia Follesa (con la quale ha precisato di avere un ottimo rapporto). C’è molto di autobiografico, ma anche parecchie occasioni di immedesimazione da parte di chi ascolta, nel suo spettacolo ‘Habemus papà’ portato in scena a Soarza.
A chiudere il Festival della giardiniera, dunque, sono state le risate: quelle regalate da lui e dall’ospite speciale salito sul palco subito dopo, il genovese Luca Bizzarri. Il tutto con un cambio di programma: la forte pioggia (unita al freddo fuori stagione) ha costretto gli organizzatori a far traslocare lo show, dal giardino di Palazzo Costa Picasso ad un portico coperto di Cascina Pizzavacca. «Sono contento di trascorrere con voi la Vigilia di Natale!» ha scherzato subito Pisani riferendosi al meteo. Coloro che hanno sfidato il maltempo, però, sono stati premiati.
Il comico milanese diventato noto al grande pubblico attraverso il duo ‘Pali e dispari’, come ci ha raccontato nei giorni scorsi su queste colonne ora vuole riappropriarsi del suo nome e delle sue idee artistiche attraverso i monologhi: scelta azzeccata, viene da dire dopo aver assistito alla sua performance. Non una chiacchierata in solitaria, a dire il vero, perché Pisani ha di fatto conversato col pubblico, scendendo anche in ‘platea’.
E l’ha coinvolto direttamente in vari momenti, quasi ininterrottamente, ad esempio quando ha affrontato il tema della scelta dei nomi dei figli, o quando ha parlato degli esami pre concepimento. Dalla sala parto all’approdo della figlia alla scuola materna, poi all’elementare, alle medie, senza dimenticare la fitta agenda delle attività extrascolastiche e sportive, le feste, le vacanze, la messa della domenica… insomma la routine da genitore, a 360 gradi, che è stata raccontata in modo leggero, divertente e dissacrante, diventando la sintesi ironica della meravigliosa avventura della paternità.
Non è mancata neppure la parentesi sulle tipologie di mamme, anche in questo caso frutto degli incontri della vita quotidiana. Al di là della fatica dell’essere padre, talvolta un po’ esasperata com’è nella tradizione della tragicomicità rappresentata tra sospiri, sorrisi e qualche alzata di spalle, dallo show di Pisani sono emersi chiaramente il grande amore e le grandi soddisfazioni che il mestiere più difficile del mondo riserva: «Non è affatto una brutta cosa diventare padre...» ha detto alla fine. Precisando, però, che odia la definizione ‘mammo’. Nota di colore: durante lo spettacolo ha indossato la maglietta solidale Bulla con la frase ‘t’è bel me il sul’ (sei bello come il sole) in dialetto piacentino e ha riferito di aver gustato, oltre alla giardiniera, un’ottima mariola.
Bizzarri è salito sul palco attorno alle 22 e ha saputo a sua volta intrattenere i presenti, con le sue battute irriverenti e mai banali pronunciate con l’inconfondibile accento genovese. A Soarza ha presentato la ‘puntata zero’ del suo nuovo show – Non abbiamo più dubbi - che debutterà ufficialmente nella seconda metà di ottobre. Un debutto anticipato via social, tramite storie su Instagram dove annunciava prima l’annullamento della serata villanovese per pioggia e poi l’inversione di rotta: «Mi avevano detto che qua stava piovendo e di non partire, poi che c’era il sole è così eccomi qua - ha scherzato -, anche se in realtà non ha mai smesso di piovere».
Bizzarri ha fatto alcune premesse («Dirò parolacce e parlerò male dei taxisti») per poi raccontare a sua volta spezzoni di vita autobiografici, come i dialoghi con le nipoti, e soffermarsi su riflessioni amare. «Non ci sono più filtri tra chi scrive e legge», ha detto. Non sono mancate le frecciate ai politici, così come quelle alle soubrette che eccedono con un altro tipo di filtri: le foto su Instagram.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore