+39 0372 404511

Cerca

LA KERMESSE

Il Crema Wine Festival raddoppia e si sposta a Offanengo

Appuntamento il 21 settembre in un'altra comunità del territorio pronta ad accogliere con entusiasmo i calici e l’energia di una manifestazione che unisce vino, cibo e musica

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

31 Agosto 2025 - 19:04

Crema Wine Festival - Artigiani del vino

OFFANENGO - Dopo il successo del debutto, il Crema Wine Festival non si ferma e raddoppia, lanciando il suo primo spin-off ufficiale: Crema Wine Festival – Offanengo Edition, in scena domenica 21 settembre all’interno del Settembre Offanenghese. Un’occasione speciale che porta, per la prima volta, il format che ha conquistato Crema anche nel cuore di un’altra comunità del territorio, pronta ad accogliere con entusiasmo i calici e l’energia di una manifestazione che unisce vino, cibo e musica. L’appuntamento è fissato dalle 16 fino a mezzanotte, in una lunga domenica di festa.

I banchi d’assaggio permetteranno a curiosi, appassionati e intenditori di scoprire etichette selezionate e di brindare con stile. Con una pettorina e un calice logato si potrà accedere al percorso di degustazione: due consumazioni incluse al prezzo di 10 euro, formula che conferma la vocazione del festival alla convivialità e alla scoperta accessibile a tutti. Non mancherà naturalmente il lato più goloso: ad accompagnare i calici ci penseranno i food truck di Be Happy, pronti a proporre piatti sfiziosi e street food di qualità, pensati per abbinarsi ai vini e per saziare l’appetito.

E quando il sole calerà, la festa si accenderà ancora di più: dalle 21 la consolle sarà affidata a Andrea Carubelli, dj e animatore della notte, affiancato da Lele Voice. Accanto alle degustazioni, sarà ovviamente possibile anche acquistare vino: al calice e non solo, per portare a casa le etichette preferite e prolungare l’esperienza anche nei giorni successivi.

Un aspetto che rafforza la dimensione commerciale e culturale dell’evento, dove la promozione del territorio passa anche attraverso la valorizzazione dei produttori e delle loro storie. Il progetto porta la firma della Libera Associazione Artigiani di Crema, guidata dal presidente Marco Bressanelli, che già aveva creduto con entusiasmo nell’esordio del festival e che ora ne sostiene l’espansione. Per informazioni dettagliate è disponibile il sito www.cremawinefestival.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400