+39 0372 404511

Cerca

LA KERMESSE

Settembre offanenghese, la 57ª edizione scalda i motori

Definito il calendario degli appuntamenti tra sport, musica, feste e spettacolo della rassegna ai nastri di partenza già alla fine del mese

Tommaso Gipponi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

12 Agosto 2025 - 16:07

Settembre offanenghese, la 57ª edizione scalda i motori

OFFANENGO - Completato il programma della 57ª edizione del Settembre offanenghese. La commissione convocata allo scopo di promuovere la kermesse ha presentato le molte novità di quest’anno. Nei mesi scorsi, il presidente Tarcisio Mussi aveva rassegnato le dimissioni dall’incarico, al fine di favorire un ricambio e il rilancio del Settembre, passando attraverso una rivisitazione della macchina organizzativa.

Il comitato, del resto, soffre ormai da diversi anni (come più volte dichiarato dallo stesso Mussi) di difficoltà nel reperire nuovi soci. Tuttavia, se il comitato sta attraversando un momento difficile, non si può dire altrettanto della manifestazione. Alle soglie dei sessant’anni di vita, il Settembre offanenghese si ripresenta infatti con un programma ricco di eventi, frutto della collaborazione di più soggetti, con l’obiettivo di offrire occasioni di socialità e condivisione a un pubblico sempre più eterogeneo. Si tratta di un primo passo verso una manifestazione orientata al coinvolgimento delle realtà locali, che ritrova la propria identità nella volontà di regalare un settembre ‘più dolce’, con momenti di incontro dopo la pausa estiva.

Il comitato speciale ora è presieduto direttamente dal sindaco Gianni Rossoni, che si avvale della collaborazione di alcuni consiglieri comunali, Gaia Mussi, Lucrezia Marchesi e Matteo Festari. Sono in programma giornate di eventi per tutti, piccoli compresi: settembre sa di musica, sport, comicità, cibo, vino, con un tocco di dialetto e tradizione. Il calendario si apre con un primo weekend dedicato allo sport: il 29 agosto si terrà la presentazione del Volley Offanengo, mentre sabato 30 seguirà la corsa benefica in memoria di Giuseppe Mozzi, promossa dal Cso Calcio.

Gianni Rossoni

Il secondo weekend prosegue con vari tornei sportivi: il regionale di bocce all’Mcl, il torneo di seconda categoria del Tennis club e la gara ciclistica con circuito cittadino organizzata dal G.s. Avis. Venerdì 5 si svolgerà il concerto dell’Orchestra di fiati Offanengo-Casalbuttano. Da sabato 6 a domenica 7 settembre, si terrà la terza edizione del Fonta Fest. Comicità, volontariato e musica caratterizzeranno il fine settimana successivo: la commedia dialettale promossa dalla Pro loco venerdì 12, lo spettacolo ‘Homo modernus’ di Leonardo Manera il sabato 13, una giornata dedicata al volontariato in piazza domenica 14 e, in serata, musica con il dj set anni ’90.

Giovedì 18 settembre sarà la volta della biblioteca, con il Silent reading party. Venerdì 19 andrà in scena la commedia dialettalePoesìe e rebelòt, per finì… col Tèrno al Lòt’ di Federica Longhi Pezzotti. Sabato 20 si terrà la seconda edizione del ‘picnic del contadino’ e domenica 21 il Crema wine festival – Offanengo edition. Giovedì 25 è in programma la rassegna letteraria in biblioteca; venerdì 26 la presentazione del Basket School Offanengo e sabato 27 l’evento ‘4 zampe in festa’, con esibizioni di discipline cinofile e una sfilata canina aperta a tutti. Il programma si chiuderà con il tradizionale concorso di poesie nella chiesa di San Rocco domenica 28.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400