01 Settembre 2025 - 05:10
Una seduta in consiglio comunale
PIADENA DRIZZONA - Si terrà mercoledì alle 20:30, nella sala civica comunale di via Aldo Moro, il consiglio comunale aperto straordinario richiesto dalle minoranze consiliari a seguito dei fatti violenti avvenuti in paese negli ultimi mesi. L’ultimo dei quali, in ordine di tempo, è stata l’aggressione al parroco don Antonio Pezzetti avvenuta sabato 16 agosto. All’ordine del giorno un solo punto che recita: “situazione di sicurezza e dell'ordine pubblico del territorio comunale. Informazioni, confronto e proposte”.
La conferenza dei capigruppo convocata dal sindaco Federica Ferrari sabato mattina ha messo “nero su bianco” le regole della serata, affinché la seduta sia quanto il più possibile lineare e regolamentata. Erano presenti Andrea Cantoni per la maggioranza e Luigi Pagliari e Luciano Di Cesare al posto di Matteo Priori, assente per impegni personali, per le minoranze.
«Abbiamo scelto di farlo in sala civica per avere la più ampia partecipazione - spiega Ferrari -. Siamo disponibili al dialogo con tutti, il tema è molto delicato e sentito: noi oltre che amministratori siamo anche cittadini di Piadena Drizzona e siamo coinvolti come tutti. Il consiglio di mercoledì sera verrà registrato per la verbalizzazione, quindi chi non è d’accordo con tale regola potrà lasciare la sala. Chi vorrà prendere la parola alzerà la mano, si presenterà con nome e cognome. Il pubblico avrà a disposizione tre minuti per ogni intervento, mentre consiglieri comunali o altri invitati ne avranno cinque. Chi non dovesse attenersi alle buone norme di condotta e dovesse adottare un linguaggio irrispettoso verrà prima «ammonito» e poi in caso reiterazione verrà invitato a lasciare l’aula, perché ricordiamo che seppur aperto si tratta sempre di un consiglio comunale».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore