31 Luglio 2025 - 19:03
CASTELLEONE - «Non collaboriamo con alcuna ditta che promuova le analisi gratuite dell'acqua o l'acquisto di depuratori domestici e ricordiamo a tutti i castelleonesi che non esiste alcun obbligo di legge per l'acquisizione di tale tipo di prodotti o servizi». È il messaggio che il Comune sta diffondendo su tutti i suoi canali, in questi giorni, per sventare la truffa già vista in altre realtà e che ora interessa anche il borgo.
Si tratta in realtà di un raggiro piuttosto velenoso e furbo, proprio perché non così palese. Non si parla infatti di finti carabinieri, ladri d’oro o sedicenti addetti al controllo del gas ma di semplici venditori porta a porta, spesso dei giovani che non sanno bene cosa fanno.
Hanno già visitato decine di case, soprattutto di pensionati: propongono l’acquisto di un depuratore e, con giri di parole e passaggi volutamente confusi, lasciano intendere che sia una sorta di ‘obbligo’ accettare l’offerta, citando il Comune e fantomatiche leggi ovviamente inesistenti. Tante le segnalazioni, per ora nessuno ci sarebbe (ancora) cascato. Ma l’allerta è più che mai alta.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore