09 Luglio 2025 - 08:25
MALAGNINO - Un altro numero a pagamento da non comporre, perché corrisponde ad un’altra subdola truffa messa in atto da ignoti. Dopo i messaggi equivoci ricevuti da diversi cittadini di Castelleone e la smentita dell’Asst di Crema, un nuovo caso di sms sospetti e persone raggirate è stato registrato a Malagnino.
«La preghiamo di contattare con urgenza i nostri uffici», recita l’sms ricevuto da alcune persone. Poi l’indicazione del numero 899021209. «Purtroppo ho chiamato e mi hanno detto di essere il Cup di Regione Lombardia – racconta una signora suo malgrado caduta nel tranello –. Mi hanno spiegato che mi stavano contattando per la sostituzione della tessera sanitaria e che mi avrebbero mandato quella priva di chip senza scadenza. Mi hanno rubato il credito, lasciandomi in attesa oltre sei minuti, e anche i dati personali».
C’è anche chi, convinto dalla gentile voce dall’altra parte della linea, ha creduto di dover pagare una modica cifra per ricevere la tessera sanitaria e ha infine comunicato i numeri della propria carta di credito. E così, oltre al credito telefonico sceso a causa della numerazione a pagamento, si è visto sottrarre soldi anche tramite la carta.
Raggiri simili stanno impazzando in tutto il territorio lombardo, tanto che l’899 in questione su Tellows (sito web che permette di individuare le principali numerazioni telefoniche truffaldine) lo giudica come «Per niente serio, non rispondere». L’invito delle forze dell’ordine è il solito: non chiamare questi numeri, perché Regione Lombardia e Asst non operano certo in questo modo. Gli episodi di Malagnino, intanto, sono stati segnalati alla Polizia postale e raccontati via social con l’intento di mettere in guardia i cittadini.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore