+39 0372 404511

Cerca

SONCINO

Fedeli riuniti nel nome della Sacra Sindone

Dal 5 marzo al 27 aprile nella pieve e nella parrocchiale di Annicco mostre a tema e incontri

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

25 Febbraio 2025 - 05:05

Fedeli riuniti nel nome della Sacra Sindone

Don Giuseppe Nevi, dietro una porzione della Sacra Sindone

SONCINO - Nella città della Santa Cerioli sta per prendere il via un percorso di fede e riflessione che accompagnerà i fedeli fino alla Pasqua: infatti da mercoledì 5 marzo, giorno delle Ceneri, fino a domenica 27 aprile, nella Pieve di Soncino e nella chiesa parrocchiale di Annicco verranno esposte riproduzioni fotografiche speciali della Sacra Sindone. Si tratta di un’iniziativa che si inserisce nel contesto del Giubileo e che vede la collaborazione di più comunità religiose, tra cui la parrocchia di Paderno Ponchielli e il Monastero delle Monache Domenicane di San Sigismondo a Cremona.

La Pieve di Soncino

L’idea nasce dal centro di ricerca Othonia, che promuove l’ostensione della riproduzione della Sindone in tutta Italia come occasione di approfondimento e crescita spirituale. La chicca? Per la prima volta una rassegna a tema Sindone sarà anche trasmessa interamente in digitale e streaming, proprio da Soncino. «La contemplazione e la conoscenza della copia del Sacro Telo potrà così essere d’aiuto ai fedeli ad avvicinarsi al Mistero Pasquale con maggior fede e consapevolezza», spiega don Giuseppe Nevi, arciprete della città murata, entusiasta di questa opportunità per la comunità locale.

La parrocchiale di Annicco


Non mancheranno ospiti d’eccezione. L’11 marzo interverrà il professor Bruno Barberis, ex direttore del Centro Internazionale di Sindonologia e per anni coinvolto nell’organizzazione delle Ostensioni ufficiali di Torino, con una conferenza dal titolo ‘La Sindone: un mistero ancora da svelare’. Il 18 marzo sarà la volta del biologo Alessandro Piana, che porterà il pubblico ‘Sulle tracce della Sindone’, mentre il primo aprile la professoressa Emanuela Marinelli, tra le voci più autorevoli in materia, proporrà l’incontro ‘La Sindone, specchio del Vangelo’.

L’8 aprile il percorso si chiuderà con un momento di preghiera comunitaria. Gli incontri si svolgeranno negli oratori e saranno fruibili anche in streaming sul sito www.soncinoparrocchie.com. L’attesa per l’arrivo dell’esposizione a Soncino è già palpabile, perché non si tratta solo di un evento religioso, ma di un’opportunità unica per immergersi in uno dei più grandi misteri della Cristianità. Un viaggio tra fede, scienza e storia sul mistero che da secoli interroga il mondo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400