02 Settembre 2024 - 05:10
GONZAGA - Confagricoltura sarà protagonista – nel Padiglione 3 — alla Fiera Millenaria di Gonzaga, appuntamento avviato sabato scorso e previsto sino a domenica per agricoltori, esperti del settore e appassionati. Un evento importante, fondato nel 1490, che unisce tradizione, innovazione e cultura con una serie di incontri ai quali prenderà parte nel ruolo di relatore Cesare Soldi, presidente della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, nel suo ruolo di presidente di Ami (Associazione maiscoltori italiani) e membro di giunta nazionale di Confagricoltura.
Soldi interverrà giovedì alle 20.30, nella Sala Convegni ‘Tosoni’, al convegno sul tema ‘Seminiamo il futuro: le nuove sfide della cerealicoltura’, un’occasione per discutere le innovazioni e le strategie necessarie per affrontare le sfide globali che interessano la produzione cerealicola. «La situazione dei raccolti in seguito alla attuale stagione da stato di calamità pone una doverosa riflessione sul futuro della cerealicoltura lombarda e nazionale in generale – afferma Soldi —. Sono molte le sfide che gli agricoltori dovranno affrontare nel prossimo futuro: dalla revisione della PAC (Politica Agricola, delle politiche agricole e commerciali, fino all’imprescindibile iniezione di innovazione nel comparto. Il convegno di giovedì in Fiera a Gonzaga delineerà le prossime prospettive del settore in un’ottica di filiera». Altri relatori saranno Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova, affiancato da esperti come Gabriella Tentolini e Alessandra Mortini della Cooperativa Meraki, Ester Venturelli ed Elisa Donegatti, analiste di CLAL. Inoltre, Lea Pallaroni, direttrice generale di Assalzoo, porterà il suo contributo.
Il primo appuntamento, previsto per mercoledì alle 18.30, si terrà nel Salotto Culturale ‘Mantovagolosa’ con l’evento ‘Filòs. Il gusto di stare insieme’. Il tema è ‘Far bene il bene: alla scoperta della cooperativa Meraki’. Ne parleranno Alberto Cortesi, presidente Confagricoltura Mantova, con Gabriella Tentolini e Alessandra Mortini della cooperativa Meraki. L’evento sarà condotto da Giacomo Cecchin.
La partecipazione di Confagricoltura alla Fiera Millenaria si concluderà domenica 8 alle ore 11.30 con un altro incontro nel Salotto Culturale ‘Mantovagolosa’, nuovamente dedicato a ‘Filòs. Il gusto di stare insieme’. Nell’occasione si terrà la premiazione della rassegna fotografica ‘Giovane Terra’, un concorso che celebra la passione e la dedizione dei giovani agricoltori verso la terra e l’agricoltura. Ne parlerà Lucia Castagna, presidente del Giovani di Confagricoltura Mantova. Con l'hashtag #noisiamoconfagricoltura, l’associazione offre uno spazio per riflettere su come affrontare le sfide future del settore agricolo. La Fiera Millenaria di Gonzaga non rappresenta dunqsolo un momento di confronto tecnico e di aggiornamento per gli agricoltori, ma anche un’opportunità per avvicinare il grande pubblico ai temi cruciali dell’agricoltura moderna.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore