04 Luglio 2024 - 09:58
Contatori in una foto d'archivio
CASTELLEONE - I carabinieri di Castelleone hanno denunciato per furto aggravato di energia elettrica un 63enne pregiudicato. I militari sono stati recentemente contattati dal personale della società che gestisce la fornitura di energia elettrica nei comuni della zona. Il gestore aveva accertato da remoto che il contatore della corrente elettrica di un’appartamento evidenziava dei consumi nonostante non ci fosse alcun contratto per quella abitazione, e quando gli addetti hanno provato a bussare all’occupante dell’appartamento, sono stati respinti in malo modo e aggrediti verbalmente.
Sul posto è stata inviata una pattuglia dei carabinieri di Castelleone, che è stata accompagnata fino all’appartamento interessato dall'operatore che ha richiesto l'intervento. Qui, i militari hanno identificato l’occupante e hanno fatto accesso con i tecnici per verificare le irregolarità. I tecnici hanno accertato che il contatore era stato manomesso in maniera evidente: risultava inattivo da molti anni, ma il prelievo illecito era iniziato almeno dal settembre 2021, secondo quanto appurato dai tecnici.
È risultato, inoltre, che aveva consumato quasi 20.000 kwh, per un valore di oltre 3.700 euro. Di conseguenza, i tecnici avevano provveduto ad eliminare le manomissioni, asportando il contatore della luce e interrompendo l’erogazione dell’energia elettrica alla casa. Al termine delle verifiche, il 63enne è stato denunciato per furto aggravato.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore