01 Marzo 2023 - 05:20
L'ingresso della struttura
CASTELLEONE - Centro per il recupero degli animali selvatici alla cascina Stella: è semaforo rosso. Si è concluso con un nulla di fatto il vertice che, ieri mattina, ha visto il sindaco di San Bassano Giuseppe Papa, capofila della mozione per la riapertura del Cras, confrontarsi coi dirigenti del settore Ambiente della Provincia.
«I tecnici sono stati molto chiari e franchi e di questo li ringrazio — ha commentato Papa a caldo —: i problemi, mi hanno spiegato, dipendono da ragioni economiche, organizzative e logistiche. Oltretutto la competenza è regionale e di recente sono state varate norme, che renderebbero la Stella inadeguata allo scopo. Ma io non mi fermo e continuo a pensare che il territorio necessiti di un Cras. Mi confronterò con la politica sul tema, a tutti i livelli».
Alla Stella, dunque, non torneranno gli animali. Almeno per ora. Ma perché? Alcuni dei problemi evidenziati dai dirigenti cremonesi, che non prendono decisioni ma avanzano solo un parere tecnico disinteressato, riguardano le difficoltà di budget. Oggi, infatti, la cascina è stati quasi completamente riconvertita in uno spazio d’accesso all’oasi naturale e per ripristinare il pronto soccorso degli animali servirebbero, probabilmente, centinaia di migliaia di euro. Significherebbe, infatti, creare un ambulatorio veterinario attrezzato, uno spazio per il parco mezzi di soccorso e molto altro ancora.
Poi c’è la questione normativa: secondo gli ultimi aggiornamenti in materia, per esempio, non sarebbe neppure concesso al privato cittadino di prelevare un animale ferito e portarlo al centro di recupero. Dovrebbe, invece, allertare la Polizia provinciale o altri organi preposti allo scopo. Ciò escluderebbe dunque dal quadro ipotetico della nuova squadra Cras di Castelleone i volontari, eccetto quelli (come le Guardie ecologiche) che sono in possesso di autorizzazioni speciali. Insomma, se non tutto è perduto si può dire che la strada sia fortemente in salita. Ma Papa ribadisce: «Il centro serve, non mi arrendo».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore