13 Ottobre 2022 - 19:45
VILLANOVA - Villa Verdi potrebbe essere acquistata con l’importante apporto della Banca di Piacenza e della Fondazione di Piacenza e Vigevano. L’immobile di Sant’Agata in cui ha vissuto per oltre cinquant’anni il grande compositore, che come noto sarà presto messa all’asta vista l’impossibilità di risolvere il contenzioso ereditario fra gli eredi, comprende anche un museo che verrà chiuso al pubblico a fine mese.
Ma l’interessamento appena annunciato da Corrado Sforza Fogliani, presidente del comitato esecutivo della Banca di Piacenza, arriva come una boccata d’ossigeno e fa ben sperare: se l’operazione andasse in porte la villa resterebbe di proprietà di enti piacentini. La disponibilità, è stato però precisato, dipenderà dal prezzo (le ultime stime parlavano di circa 30 milioni di euro) e dall’eventuale compartecipazione statale. Resta da capire anche quando verrà fissata l’asta.
Nel frattempo, rispondendo all’interrogazione del consigliere regionale piacentino Giancarlo Tagliaferri, il sottosegretario alla presidenza dell’Emilia-Romagna, Davide Baruffi, ha fatto sapere che la Soprintendenza ha segnalato «una situazione conservativa preoccupante con danni all’immobile e incuria». E la Regione, in attesa dell’asta, ha confermato l’intenzione di caldeggiare un acquisto da parte dello Stato.
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore