24 Agosto 2017 - 14:36
Con una siccità tale da fare chiudere per mancanza di neve anche lo Stelvio, la soluzione per lo sci arriva da Santa Caterina Valfurva, dove oggi e domani per il secondo anno di fila si tengono le finali di Coppa del Mondo su erba. Niente sciolina, però: sotto l’attrezzo ci sono le rotelle, un po’ come se fossero i pattini in linea, per buttarsi giù dai prati. “Per il resto le discipline su erba e su neve si assomigliano abbastanza – spiega Armando Calvetti, dal 2011 direttore agonistico della Nazionale – Certo, da noi sono molto più importanti la centralità e la conduzione perché è impossibile fare la derapata. Quindi la curva va fatta perfettamente, senza scivolare, pena il dover risalire e rifarla”. L’altra differenza, almeno con lo sci italiano attuale, è che sull’erba la nostra Nazionale è fortissima, “siamo i migliori al mondo assieme alla Repubblica Ceca”
di LUIGI BOLOGNINI
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore