27 Gennaio 2017 - 18:27
"Abbiamo scoperto che Michelangelo lavorava e rifiniva in maniera diversa le diverse parti di marmo della stessa scultura. In questo modo controllava la rifrazione della luce che arrivava da una finestra, che ora non c'è più". Il restauratore Antonio Forcellino e il "light designer" Mario Nanni raccontano perché il restauro e la nuova illuminazione, appena inaugurata, hanno dato nuova vita alla tomba di Giulio II nella chiesa di San Pietro in Vincoli a Roma
video di Maurizio Tafuro
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore