19 Maggio 2025 - 15:36
PIZZIGHETTONE - Entusiasmo, senso civico e amore per l’ambiente: con in tasca questi ‘ingredienti’, i bambini della scuola primaria De Amicis hanno ripulito il paese. La loro giornata ecologica – guidata dalle insegnanti Eliana Lanzini, Maria Cristina Fiorino, Gabriella Pierro e Chiara Regnicoli – è stata preceduta da una lezione partecipata su come salvaguardare il pianeta. Poi, hanno messo in pratica quanto appreso raccogliendo i rifiuti lungo le strade e riflettendo insieme su come ridurre l’inquinamento.
«La carta va nel bidone della carta, la plastica in quello della plastica e l’umido nel suo contenitore – hanno spiegato –. Per non inquinare l’aria si può andare in bici o a piedi. E per proteggere l’acqua, mai gettare immondizia nei fiumi o in mare». L’attività fa parte della più ampia iniziativa ‘Puliamo il Mondo’, che si è tenuta tra l’8 e il 16 maggio: vi hanno preso parte oltre 200 alunni, inclusi i bambini della scuola dell’infanzia.
I giovani studenti, insieme a insegnanti, genitori e volontari, hanno ricevuto anche il supporto di Aprica Spa – A2A di Cremona, che ha fornito guanti e sacchi per la raccolta, proprio com’era stato fatto nei giorni precedenti con i ragazzi delle medie. «Anche un piccolo gesto può fare la differenza – hanno ricordato al termine le insegnanti –. Ogni rifiuto raccolto è un passo verso un mondo più pulito, dal fiume fino al mare».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore