08 Marzo 2025 - 05:00
CREMONA - Cremona, l’Italia e il mondo celebrano oggi la Giornata internazionale della donna, che ogni anno sottolinea il valore (spesso ancora misconosciuto) del suo ruolo, e richiama al rispetto effettivo della sua dignità in ogni ambito; a partire da quello del lavoro. «L’occupazione femminile, insieme a quella dei giovani, è una delle nostre priorità», spiega Simona Tironi, assessore regionale all’Istruzione, alla formazione e al lavoro.
«Anche nel primo ambito, abbiamo messo a punto diverse misure. Su tutte, ricordo la certificazione della parità di genere, che in un anno e mezzo ha visto aderire più di 750 aziende lombarde; e ‘Lombardia per le donne’. Questo provvedimento sostiene concretamente le donne che tornano a lavorare dopo la maternità e fino ai 14 anni del figlio; o quelle che hanno carichi di cura ‘importanti’ in famiglia, e riprendono il lavoro con un contratto di almeno 6 mesi. In entrambi i casi, Regione assicura un contributo di 400 euro al mese a parziale rimborso delle spese sostenute per la baby sitter o per la badante. Un’opportunità aperta a tutte, indipendentemente dal livello Isee del loro reddito».
E di occupazione femminile, Tironi ha parlato giovedì mattina anche a Bagnolo Cremasco, incontrando presso la sede della Regi (colosso del comparto cosmetico) la cofounder e ceo Vittoria Cicchetti. «Mi ha illustrato — precisa l’assessore regionale — l’impostazione della sua azienda, che ormai è divenuta leader mondiale del settore, ha moltissime dipendenti donne, e riserva quindi un’attenzione direi ‘fisiologica’ ai temi dell’empowerment femminile e della conciliazione tra lavoro e cura della famiglia. Tutte questioni che noi teniamo nella massima considerazione».
Molto soddisfatta per l’identità di vedute con Tironi, Cicchetti — con lei collabora l’inglese Pat McGrath, makeup artist tra le più influenti al mondo, che cura anche il trucco della star mondiale Taylor Swift — ha ribadito l’attenzione riservata ai giovani dipendenti e alle donne (il 70% dell’organico). «Formazione e politiche di conciliazione sono strategiche, come lo è la certificazione della parità di genere, che abbiamo voluto anche per i nostri stabilimenti negli Usa e in India».
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore