DAL CREMASCO A CASALMAGGIORE. IL VIDEO
23 Ottobre 2022 - 17:31
CREMONA -Trecentosettanta volontari di tutta la provincia oggi hanno dato vita ad una importante esercitazione di protezione civile con una prova di soccorso relativa al rischio idraulico. Ad organizzare il tutto è stata la Provincia in collaborazione con il Comitato di Coordinamento del Volontariato di protezione civile (Ccv). Quattro i punti di ammassamento di forze e risorse: Casalmaggiore, Stagno Lombardo, Montodine e Spino d’Adda.
E proprio a Casalmaggiore il presidente della Provincia Mirko Signoroni di buon mattino ha iniziato il suo tour nel territorio. «È una immersione nel mondo del volontariato – ha spiegato -. Andiamo a verificare, insieme a tutti i volontari partecipanti, quasi 400 sui 700 iscritti, l’attività che stanno facendo sul rischio idrogeologico. Partiamo da Casalmaggiore dove c’è probabilmente un rischio maggiore rispetto agli altri territori. Partiamo da qui per poi trasferirci in altre realtà fino al Cremasco e a Spino, lungo l’Adda».
Signoroni ha aggiunto che ultimamente si è registrato l’ingresso di nuovi giovani nel mondo della protezione civile: «Ci sono diversi giovani che hanno dato la loro disponibilità e abbiamo notato che l’avvicinamento all’interno di tutti i gruppi c’è stato durante il periodo della pandemia. Dove operano, questi ragazzi garantiscono l’impegno, la volontà e l’orgoglio per il proprio territorio».
(Hanno collaborato Davide Bazzani, Serena Ferpozzi, Stefano Sagrestano)
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197
Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore