+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Abusivismo edilizio: Soresina non fa sconti
SORESINA - Il Comune tira dritto nella sua personale lotta contro l'abusivismo edilizio, una vecchia e antipatica piaga soresinese che ‘svaluta’ ingiustamente la Città sotto la Tettoia, e stavolta picchia duro. Per fortuna, ci sono già due svolte ...
29 Aprile 2025
All’ex Martinitt spazi teatrali e Boqueria
CREDERA RUBBIANO - Uffici, sale pubbliche, auditorium, parcheggi e area mercatale (una sorta di Boqueria, in stile Barcellona) al posto del rudere situato nel cuore del paese. La giunta comunale ha approvato il progetto e il quadro economico ...
07 Aprile 2025
Giovanni Fasani: "Cremona 1892-1942. La città che cambia"
Giovedì 27 marzo, alle ore 16, nella Sala conferenze della Società Filodrammatica cremonese, nell'ambito degli incontri culturali dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero APS, Giovanni Fasani perlerà di "Cremona 1892-1942. La ...
25 Marzo 2025
«Costruttori della nuova Europa»
CASALMAGGIORE - È un’esperienza intensa e formativa quella che Alessia Tascarella sta vivendo grazie alla sua partecipazione all’International Course in Management and Governance (IMAGO). L’avvocato e consigliera comunale di minoranza ...
04 Marzo 2025
«Pgt a misura delle giovani coppie»
GUSSOLA - Incentivi per l’insediamento di nuove residenze dedicate a giovani coppie, per nuove imprese o per lo sviluppo di quelle già presenti. Queste alcune delle opportunità che verranno illustrate nel corso di un importante ...
25 Febbraio 2025
Presentazione del volume: "Crema tra Medioevo e Rinascimento"
Sabato 15 marzo 2025, alle ore 21.00 nella sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema si terrà il sesto appuntamento della rassegna culturale "A immagine del Leone: Storia, istituzioni e architetture del potere a Crema ...
24 Febbraio 2025
Cittanova tesoro di tutti: «La riapertura è vicina»
CREMONA - «L’impegno di questa amministrazione, dell’assessorato all’Urbanistica in particolare, è di riaprire le porte di palazzo Cittanova alla cittadinanza cremonese nel più breve tempo possibile». Lo annuncia l’assessore ...
07 Febbraio 2025
Studenti di Santa Chiara guide museali al Diotti
CASALMAGGIORE - Gli studenti della Fondazione Santa Chiara hanno vissuto un’esperienza unica al Museo Diotti, approfondendo la storia di Casalmaggiore e mettendosi alla prova come guide museali. La mostra “La Piazza Grande ...
26 Gennaio 2025
Rigenerazione urbana dell’area Frazzi, pronto il progetto di completamento
CREMONA - “L’ingresso sud della città è il più bello e scenografico, ma esiste un muro che impedisce di godere dello spettacolo imponente dell’area Frazzi. Certo non potremo ricostruire lo splendido ingresso del macello ...
10 Gennaio 2025
I nodi di San Carlo: barriera verde in via Milano. E arriva l’asfalto antirumore
CREMA - Una barriera verde contro lo smog e asfalto antirumore in via Milano, per ridurre l’inquinamento acustico. Sono questi i principali interventi che l’amministrazione comunale ha prospettato al comitato di ...
«Ridisegnare i quartieri per comunità più forti»
CREMONA - Tra i buoni propositi del 2025 per l’amministrazione cittadina si può annoverare l’ambizioso piano che punta a rimodellare i confini dei quartieri. Ad annunciarlo era stata, nei mesi scorsi, la ...
03 Gennaio 2025
Racchetti, la nuova sede un miraggio da 15 anni
CREMA - Sono trascorsi 15 anni da quando i tecnici della Provincia presentarono in commissione urbanistica a Crema, presente l'allora assessore comunale al ramo, Massimo Piazzi, l'idea progettuale della ...
31 Dicembre 2024
Enti, Alessia Tascarella nell'élite dei giovani amministratori
CASALMAGGIORE - Alessia Tascarella, avvocato e consigliere comunale di minoranza del gruppo ‘Casalmaggiore la Tua città’, è stata selezionata — unica in provincia — per un importante corso ...
21 Novembre 2024
Gronda più lunga, asfalto e palazzi: tre anni di cantieri
CREMA - «Questo è il piano delle opere pubbliche che segna un cambio di passo. Nessuno ha la bacchetta magica, non risolverà tutti i problemi della città, ma credo che possa contribuire ...
15 Novembre 2024
Da borgo a capitale di Principato: Bozzolo e il suo dominio in età gonzaghesca
In occasione dei 430 anni della concessione, da parte dell’imperatore Rodolfo II, a Giulio Cesare Gonzaga del titolo di principe e a Bozzolo di quello di città e capitale del ...
25 Settembre 2024
La ‘città aperta’ di Carletti: «Nuovi spazi alla comunità»
CREMONA - «Lo spirito con cui affronto questa nuova, stimolante sfida dell’Assessorato all’Urbanistica è quello della restituzione degli spazi cittadini alla comunità ...
15 Settembre 2024
Tracce del passato: il San Giovanni Vecchio ritrovato
CREMONA - Uffici, negozi, appartamenti: è spesso ciò che resta di chiese, conventi e monasteri soppressi prima da Giuseppe II e poi da Napoleone Bonaparte. È il caso,...
19 Agosto 2024
Un secondo hub per i bus: l’ex ortofrutticolo in pole
CREMA - «È giunto il momento che Crema si doti di un secondo hub per i bus». E le parole dell’assessore alla Programmazione territoriale, Cinzia Fontana, non ...
15 Agosto 2024
Beppe e Paolo Carletti: «Cremona nel sangue»
CREMONA - Tale padre, tale figlio. Non c’è modo migliore per riassumere questa storia politica e familiare. A Cremona, Carletti e politica sono una cosa ...
09 Luglio 2024
Conferenza: "La chiesa di Sant’Imerio" con Sonia Tassini
Domenica 26 maggio alle ore 15,00, si conclude il progetto dell’Unità pastorale “Sant’Omobono” (Cattedrale – San Pietro – Sant’Imerio), dal titolo ...
23 Maggio 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore