+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Cartabia e Ceretti insieme per spiegare la forza del dialogo tra vittime e autori di reato
CREMONA - Il suo primo incontro con la giustizia riparativa lo deve al testo Il libro dell’Incontro scritto dal criminologo e mediatore Adolfo Ceretti con Guido Bertagna e Claudia Mazzuccato: otto anni di dialoghi tra familiari delle vittime e ...
23 Ottobre 2025
Addio al professor Santori, punto di riferimento dell’oculistica in città
CREMONA - È stato un punto di riferimento della scienza oculistica in città, «il medico a cui ci si affidava per i casi più ostici e difficili – racconta la sua segretaria Lucia, che è stata al suo fianco una vita –. Il dottor Santori (così ...
22 Ottobre 2025
Terzo settore: «Ecco le nuove regole»
CREMONA - Un’ampia e qualificata partecipazione di pubblico ha caratterizzato il convegno dedicato alla nuova fiscalità degli enti del Terzo settore e al futuro delle onlus, tenutosi nei giorni scorsi presso l’aula magna del Campus di ...
20 Ottobre 2025
Risonanze. Il patrimonio musicale tra materialità e immaterialità
"Risonanze. Il patrimonio musicale tra materialità e immaterialità": a Cremona il convegno che traccia i confini della musica come patrimonio materiale e immateriale 7 e 8 novembre 2025 Sede: Università di Pavia, Dipartimento di ...
Dal buio alla luce. Storia degli apparecchi illuminanti, e non solo
Giovedì 23 ottobre, nella sala conferenze della Società Filodrammatica cremonese, alle ore 16, nell'ambito degli incontri culturali dell'Università della Terza Età e del Tempo libero APS, Mauro Barchielli terrà una relazione ...
La formazione è futuro, gli atenei in prima linea
CREMONA - Il contributo delle università allo sviluppo del territorio è centrale nella costruzione del futuro economico dell’intera provincia, in un contesto in cui la complessità ha bisogno di essere governata con ...
19 Ottobre 2025
Non si fa la guerra in nome della pace
«La guerra è una cosa troppo importante per lasciarla solo ai militari. E la pace è una cosa troppo importante per lasciarla solo ai generosi militanti del pacifismo»: sono queste convinzioni che animano la ...
14 Ottobre 2025
Addio ad Antonia Bonetti, docente cremonese e punto di riferimento di Guido Della Rovere
CREMONA - È scomparsa improvvisamente, giovedì 9 ottobre, a Monaco di Baviera, Antonia Bonetti, 54 anni, cremonese, da 25 anni nel capoluogo bavarese, consulente pedagogica presso la Scuola Europea, ...
11 Ottobre 2025
«Vaccinarsi, un gesto per proteggere tutti»
CREMA - Marco Severgnini, laureato sia in assistenza sanitaria all’Università degli Studi di Brescia, sia in scienze delle professioni sanitarie a Milano e specializzato in management, coordina la ...
10 Ottobre 2025
Tadej campione: il colombo vola come Pogacar
PIZZIGHETTONE - Poche centinaia di anime e un primato decisamente originale: a Regona vive il colombo viaggiatore più veloce d’Italia, sesto al mondo. Si chiama non a caso ‘Tadej’, come il noto ...
Il Comune di Cremona avrà il suo primo Bilancio di Genere
CREMONA - Parte ufficialmente il percorso che porterà, indicativamente entro la fine del 2026, all'adozione del primo Bilancio di Genere del Comune di Cremona, un impegno che l'Amministrazione ...
09 Ottobre 2025
Dalle idee al business, così le startup volano
CREMONA - Giovani a lezione di altri giovani che ce l’hanno fatta, e aziende con il desiderio di approfondire i vantaggi che comporta investire nelle startup. Platea gremita di studenti e ...
Le sfide della longevità: meno fragilità, più reti
CREMONA - L’invecchiamento come un processo dinamico e complesso, non più leggibile come un inevitabile percorso di declino, ma come una fase della vita in cui è possibile rimanere ...
08 Ottobre 2025
Alla scoperta del suono degli strumenti antichi
CREMONA - Recuperare il suono degli strumenti antichi a tastiera, cercare di definire le prassi costruttive e formulare una sorta di viatico per entrare nel cuore della musica che ...
07 Ottobre 2025
Al liceo Aselli nasce l’indirizzo dedicato ai Big Data e all'IA
CREMONA - «L’intelligenza artificiale è una realtà con cui dobbiamo fare i conti ogni giorno. Il compito della scuola è dare gli strumenti per “governare il mezzo” e non esserne ...
05 Ottobre 2025
La Costituzione sa parlare al... presente
CREMONA - Incontri e approfondimenti per conoscere la Costituzione, per formare insegnanti e per aiutare i ragazzi a diventare «protagonisti consapevoli del valore della ...
04 Ottobre 2025
L'Asst Crema al primo posto per le vaccinazioni ai pazienti fragili
MILANO - Nell’ambito di 'VaccinAzione: un’opportunità di salute per i pazienti fragili', promosso da Fondazione The Bridge in collaborazione con Regione Lombardia, si è ...
02 Ottobre 2025
Consulta Interuniversitaria: eletto il nuovo direttivo
CREMONA - Si è svolta nel pomeriggio di giovedì 2 ottobre 2025, presso la sede dell’Informagiovani di via Palestro 17, la prima seduta della Consulta ...
Incontro con Marta Cartabia e Adolfo Ceretti sulla giustizia riparativa
Mercoledì 22 ottobre, alle ore 18:00, nell'Aula Magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica, sede di Cremona, interverranno sul tema ...
01 Ottobre 2025
Per gli affreschi aiuto da 400mila euro
PANDINO - La Fondazione Cariplo ha finanziato il progetto da 400mila euro per il restauro degli affreschi nella sala dei Banchetti, quella che ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore