+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
In via Santa Maria l’ultimo “filoss” del paese: la tradizione che resiste
CALVATONE - In via Santa Maria, resiste ancora l’ultimo “filoss” del paese. Una parola dialettale, quasi scomparsa, che racconta molto di una cultura contadina fatta di relazioni, condivisione e memoria orale. I filoss – derivazione lombarda e ...
04 Agosto 2025
50 anni del Mercatino dell’Antiquariato di Sabbioneta
Il Mercatino dell’Antiquariato di Sabbioneta, appuntamento fisso della prima domenica del mese per collezionisti, appassionati e curiosi, compie mezzo secolo e grazie a Pro Loco, Comune e Fondazione Sabbioneta Heritage celebra questo ...
21 Luglio 2025
Andrea Cigni saluta Cremona: «Il teatro è una palestra di umanità»
CREMONA - «Ora devo chiamarla sovrintendente, complimenti per la nomina»: la telefonata è formale, ma confidenziale e Andrea Cigni ribatte: «Passiamo al tu, e niente sovrintendente. La prossima settimana sarò da voi, a Cagliari», ...
26 Giugno 2025
E la truffa arriva su TikTok
CREMONA - «Ad avvisarci è stato un nostro follower, chiedendoci conto di un progetto che prevedeva la consegna in comodato d’uso di uno strumento per sei mesi, nel segno di una collaborazione fra la nostra bottega Amorim Fine ...
11 Giugno 2025
Croce rossa, avanti con il poliambulatorio
CASALMAGGIORE - L’accordo tra l’Asst di Cremona e il Poliambulatorio Umanità di Croce Rossa a Casalmaggiore proseguirà anche per il biennio 2025-2026. I medici specialisti delle strutture ospedaliere di Cremona e Oglio Po ...
25 Aprile 2025
Compassione svenduta, 30 denari è il prezzo
Umanità, dove sei finita? Se l’altra settimana era stato gratificante sottolineare un episodio di ordinaria gentilezza, che in un mondo feroce e maleducato come il nostro diventa straordinaria, con una donna che ha ...
20 Aprile 2025
W. Venchiarutti: "Draghi e Dragonidi: miti, fiabe e realtà di inquietanti presenze"
Venerdì 4 aprile alle ore 15.30 l'Università del Ben-Essere APS propone l'incontro "Draghi e Dragonidi: miti, fiabe e realtà di inquietanti presenze". Relatore sarà Walter Venchiarutti, figura di riferimento del ...
24 Marzo 2025
È di cinquanta centesimi il prezzo della gentilezza
Quasi mezzogiorno di venerdì, parcheggio Villa Glori a Cremona. Davanti alla cassa ci sono due donne. La prima mostra il tagliando al lettore automatico. Compare la cifra da pagare: mezzo euro. Infila nella ...
23 Marzo 2025
"Conto alla rovescia": una commedia spaziale che fa riflettere sull'umanità
Domenica 16 Marzo 2025, ore 16.00 Teatro Monteverdi Via Dante 145, Cremona "Conto alla rovescia": una commedia spaziale che fa riflettere sull'umanità. Un’astronave alla deriva nello spazio; quattro ...
14 Febbraio 2025
Gaza, il racconto dell'orrore all'oratorio di Cristo Re
CREMONA - «Indipendente, neutrale e imparziale. Questi sono i principi che animano l’azione di Medici Senza Frontiere nel mondo. Crediamo e facciamo in modo che le cure siano garantite a tutti. Tra ...
08 Febbraio 2025
Il cordoglio per la dottoressa Poli
DEROVERE - Una vita dedicata alla cura degli altri e dei suoi pazienti. Se n’è andata a 77 anni Aurelia Marisa Poli, medico oncologo, e a piangerla è l’intera comunità di Derovere, ma non solo. In ...
06 Febbraio 2025
Presentazione del rapporto nazionale "fili d'erba nelle crepe" con Walter Nanni
Sabato 8 febbraio alle ore 9.45 al Centro Pastorale di Cremona “Povertà e risposte di speranza” Walter Nanni presenta il rapporto nazionale Caritas Focus su povertà a Cremona e lavori in Casa ...
24 Gennaio 2025
Proiezione del documentario: "Semi per il futuro" di Susana Tavares
Martedì 21 gennaio 2025 gli Amici della Pedagogia Waldorf "Emil Molt" Cremona vi invitano alla proiezione del documentario "Semi per il futuro" di Susana Tavares che si terrà alle ore 18.00 ...
17 Gennaio 2025
Incontro con Silvano Allasia su: natura, umanità, macchina
Riprendono gli eventi del Caffè Filosofico a Crema presso il Caffè Gallery. Lunedì 13 gennaio alle ore 21 Silvano Allasia condurrà l'incontro intitolato: Natura – umanità – macchina ...
09 Gennaio 2025
Ambulanza intitolata a Chiara, il tributo della Croce verde
CREMONA - «La Croce Verde di Cremona, con profonda emozione e con il consenso della famiglia Galimberti, ha deciso di intitolare una delle ambulanze in dotazione all’associazione a ...
14 Dicembre 2024
Addio a Passi, era il decano del Foro
CREMONA - Giurista raffinato, avvocato d’altri tempi, gentiluomo, uomo di cultura e dai grandi valori umani. Erano le cifre dell’avvocato Giuseppe Passi, scomparso ieri a 88 anni. ...
16 Ottobre 2024
«Noi mobilitati per la gente di Faenza»
SORESINA - Dalla città sotto alla Tettoia a Faenza a colpi di cuore e coraggio. Una storia di umanità e solidarietà che ha coinvolto una comunità intera nel momento più difficile....
27 Settembre 2024
Quei selfie con morto, il piacere dell’orrore
Accade a Piacenza, a due passi da casa nostra. La scena è quella di un grave incidente stradale appena avvenuto, che purtroppo è poi costato la vita a una donna. Nell’immagine ...
14 Aprile 2024
Presentazione del libro "Poco più di un'estate"
Giovedì 1 febbraio alle ore 21.00 al teatro dell'oratorio di San Bernardino (Crema) don Ambrogio Mazzai presenterà il suo primo libro "Poco più di un'estate". Il giovane ...
30 Gennaio 2024
Giamaica, il reggae è patrimonio Unesco
Il reggae, la musica che ha fatto ballare il mondo con le hit di Bob Marley, è stato iscritto oggi nella lista del Patrimonio culturale dell'umanità. La decisione è ...
29 Novembre 2018
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore