+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Pubblica amministrazione: Cgia, più sprechi che evasioni, 200 miliardi inefficienze
Nel rapporto «dare-avere» tra lo Stato e il contribuente italiano, il soggetto maggiormente leso è quest’ultimo, e non l’amministrazione pubblica. Lo afferma l'Ufficio studi della Cgia di Mestre, che compara la dimensione economica dell’evasione ...
14 Settembre 2019
Fisco. Imprese italiane, le più vessate
Secondo i dati dell'Ufficio studi Cgia, le nostre imprese danno al fisco 105,6 mld l'anno: in Ue solo le aziende tedesche pagano di più (135,6 mld), ma va ricordato che la Germania ha 22 milioni abitanti più dell'Italia. Il carico fiscale sulle ...
29 Luglio 2017
Cgia, sprechi costano 16 miliardi all'anno
Tra gli sprechi nella sanità, le misure di contrasto alla povertà percepite da famiglie abbienti e la quota di spesa pubblica indebita denunciata dalla Guardia di Finanza, l'Ufficio studi della Cgia ha stimato in 16 miliardi di euro all'anno ...
04 Febbraio 2017
Cgia, povertà: più colpiti gli autonomi
La povertà, in ambito professionale, secondo la Cgia di Mestre nel 2014 ha colpito soprattutto i lavoratori autonomi. L'anno scorso il 24,9% delle famiglie con reddito principale da lavoro autonomo ha vissuto con una disponibilità economica ...
28 Novembre 2015
Cgia, 2015: tasse per 8mila euro ciascuno
Sono circa un centinaio, tra addizionali, accise, imposte, sovraimposte, tributi, ritenute, le tasse pagate ogni anno dagli italiani, che nel 2015 verseranno in media al fisco circa 8.000 euro a testa. Lo sottolinea l'ufficio studi della ...
07 Novembre 2015
Cgia: in aumento gli investimenti esteri
Nel 2014 gli Ide (Investimenti diretti esteri) in entrata in Italia sono risultati pari a 281,3 miliardi di euro, 9,5 mld in più rispetto al 2013. Lo comunica la Cgia di Mestre. Si tratta di un aumento percentuale pari a 3,5 punti. ...
29 Agosto 2015
Cgia: tasse aumentate per spesa pubblica
Le tasse in Italia sono cresciute per la rapida crescita della spesa pubblica. Questo il giudizio della Cgia di Mestre. Tra il 2000 e il 2014 le entrate tributarie sono cresciute del 38,6%, mentre la spesa al netto degli interessi ...
27 Agosto 2015
Tasse nazionali 3 volte più di locali
Le tasse nazionali sono tre volte superiori a quelle locali, rileva l'ufficio studi della Cgia di Mestre. Nel 2014 all'erario sono confluiti ben 379,7mld, nelle casse dei governatori e dei sindaci, invece, sono stati versati solo ...
22 Agosto 2015
Fisco: aumentano tasse su rifiuti
Tra il 2010 e il 2015, secondo lo studio della Cgia, una famiglia con 4 componenti che vive in una casa da 120 mq, ha subito un aumento del prelievo relativo ai rifiuti del 25,5%, pari a un aggravio di 75 euro. Quest'anno dovrà ...
19 Agosto 2015
Lavoro, Cgia: 253.500 nuovi assunti
Sono poco più di 253.500 le nuove assunzioni non stagionali nei primi 6 mesi del 2015 nei settori industria e servizi privati, il 25,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2014. E' quanto emerge da un'elaborazione ...
01 Agosto 2015
Investimenti, Cgia: in 7 anni -109,4 Mld
L'ammontare totale degli investimenti al netto dell'inflazione è diminuito di 109,4 miliardi di euro (il 29,7%) tra il 2007 e il 2014. Lo rileva l'Ufficio studi della Cgia di Mestre. I settori più colpiti sono quelli ...
25 Luglio 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore