+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Dazi: «Scontro evitato: ora pesano gli interrogativi. Servono nuovi mercati»
CREMONA - Un sospiro di sollievo, ma solo parziale. L’accordo tra Ue e Usa sui dazi al 15%, la metà di quanto aveva annunciato di voler attuare il presidente americano Donald Trump solo due settimane or sono, non lascia comunque tranquillo il mondo ...
29 Luglio 2025
Addio ai cassonetti gialli, raccolta abiti usati al capolinea
CREMONA - È la chiusura di un servizio durato trent’anni: la Caritas cremonese annuncia che la raccolta di indumenti usati, effettuata attraverso gli appositi cassonetti gialli situati in aree strategiche della città e dei comuni del circondario, ...
25 Luglio 2025
«Così si dichiara guerra all'agricoltura europea»
BRUXELLES - La ferma opposizione al taglio dei fondi della Politica agricola comunitaria (Pac), che significherebbe 86 miliardi di euro in meno per il settore. «Una miscela deflagrante per il futuro del comparto», sottolinea, da Bruxelles, il ...
16 Luglio 2025
Gaza, Maffezzoni a Bruxelles: «L’Ue deve agire»
CREMONA - «È terminata il 27 giugno la mobilitazione a Bruxelles per chiedere che venga posto fine al genocidio e fatti passare gli aiuti umanitari». La Global march to Gaza, la mobilitazione internazionale che ha tentato di rompere ...
01 Luglio 2025
Esposizione "Il Veleno Dopo Lo Sparo"
Il Museo di Storia Naturale di Cremona ospiterà la mostra "Il Veleno Dopo Lo Sparo"dal 15 febbraio 2025 al 29 marzo 2025. Un'esposizione originale che porta alla luce una problematica ambientale e faunistica di enorme rilevanza. ...
21 Gennaio 2025
Bonifici istantanei si cambia, basta agli extra costi
CREMONA - Cambio delle regole, da oggi, per i bonifici istantanei che avranno lo stesso prezzo di quelli ordinari. E sarà obbligatorio per tutte le banche riceverli. Le nuove norme europee rivedono infatti la direttiva sui ...
09 Gennaio 2025
Conferenza sulla "Proposta di Legge per il Diritto alla Disconnessione" con i Giovani Democratici e 'L'asSociata'
sabato 30 novembre alle 10,30 si terrà un evento organizzato dai Giovani Democratici della Provincia di Cremona, insieme a “L’asSociata”, un gruppo di under35 che ha confezionato la proposta di legge sul diritto alla ...
22 Novembre 2024
«Solo auto elettriche dal 2035, così il mercato non regge»
CREMONA - Dal 2035, auto elettriche per tutti. È la proposta giunta da Bruxelles nei giorni scorsi. Ma a che prezzo? È sul tavolo di Ursula von der Leyen la lettera di fuoco sottoscritta dai responsabili della ...
07 Ottobre 2024
La Corte di Giustizia Ue conferma la multa da 2,4 miliardi a Google
BRUXELLES - La Corte di Giustizia dell'Ue ha respinto il ricorso di Google e Alphabet contro la maxi multa per 2,4 miliardi di euro inflitta dalla Commissione Ue al gruppo di Mountain View. L'esecutivo ...
10 Settembre 2024
Migranti, la Corte Ue boccia i respingimenti al confine in Francia
LUSSEMBURGO - La Corte di giustizia dell'Unione europea boccia i respingimenti dei migranti da parte della Francia alle frontiere interne. In una sentenza sul ricorso di diverse associazioni francesi, ...
21 Settembre 2023
Ue matrigna, Po dimenticato: «Ideologia contro le imprese»
CREMONA - Un rilancio strutturale della navigazione interna, ma anche la tanto auspicata regimazione del Po sono al momento quasi completamente ‘fuori dai radar’ dell’Unione Europea. Il primo dopo ...
20 Giugno 2023
Qualità dell'aria, Salini: "La Commissione Ue sostenga gli sforzi virtuosi della Lombardia"
BRUXELLES - «I numeri illustrati dal presidente Attilio Fontana lo confermano. In Lombardia l’amministrazione regionale guidata dal centrodestra è in prima linea nel ridurre l’inquinamento ...
24 Maggio 2023
Il sindaco Savoldi diventa testimonial per l’Anci
MOSCAZZANO - Come ottenere fondi europei, come programmare e come gestire i progetti, anche senza avere alle spalle una struttura comunale sufficientemente attrezzata. Di questo si ...
14 Dicembre 2022
USA-UE, Giansanti: "Guardare al futuro dell'agricoltura consolidando la cooperazione economica"
ROMA - “È fondamentale sviluppare lo scambio di conoscenze e informazioni, come stiamo facendo in quest’occasione, per promuovere la comprensione reciproca sulle sfide agricole ...
06 Dicembre 2022
Telefonini e tablet: via libera Ue al caricabatterie unico
ROMA - Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la legge che permetterà ai consumatori di utilizzare un unico caricatore per tutti i loro dispositivi elettronici. ...
06 Ottobre 2022
Vendita di olio d'oliva sfuso, il no di Agrinsieme alla Ue
ROMA - Agrinsieme, coordinamento che riunisce Cia – Agricoltori Italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari – ha scritto al Ministero ...
02 Agosto 2022
Erasmus+, iniziativa dell’Europarlamento. L’obiettivo è un progetto più aperto a tutti
BRUXELLES - L’Eurocamera scende in campo per riformare il progetto Erasmus+, lo scambio universitario che ha fatto scoprire l’Europa a milioni di giovani. Secondo la ...
08 Luglio 2022
Mozzarella Stg, vittoria Italia in Ue: ok a modifica regime protezione “con riserva del nome”
CREMONA - “A Bruxelles sono state riconosciute la qualità e le caratteristiche dei nostri prodotti che vengono così messi al riparo da tentativi di imitazione o di ...
01 Luglio 2022
Il primo luglio scatta rinnovo gratis del roaming Ue per 10 anni
CREMONA - Entra in vigore oggi, 1 luglio, il nuovo regolamento Ue che estende l'abolizione del roaming a pagamento per altri dieci anni, fino al 2032. Il ...
Automotive, stop alla vendita di motori a combustione per il 2035. Sei d'accordo?
LUSSEMBURGO - Il Consiglio dei ministri Ue dell'Ambiente ha annunciato di aver raggiunto l'intesa per il pacchetto di misure green per il clima "Fit for ...
29 Giugno 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore