+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Schillaci revoca le nomine del Gruppo vaccini
ROMA - Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha firmato il decreto di revoca della nomina di tutti i membri del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag), recentemente al centro delle polemiche per le posizioni di due suoi ...
16 Agosto 2025
«Per la presidente zero incompatibilità»
CASALMAGGIORE - L’ultima interpellanza della serata di consiglio comunale di ieri è stata dedicata alle accuse di poca trasparenza nella nomina della presidente della Fondazione Busi, sottoscritta dal gruppo Casalmaggiore la tua città. La ...
01 Agosto 2025
Incastrati i ‘furbetti’ dei rifiuti
PIADENA DRIZZONA - Sono stati individuati e multati i responsabili dell’abbandono di alcuni sacchi di rifiuti in località San Lorenzo Guazzone, grazie alle indagini accurate svolte dagli agenti della Polizia locale. I rifiuti sono stati ...
27 Luglio 2025
Colonia seriana senza tuffi: piscina chiusa per interventi di sicurezza
CREMA - Colonia seriana senza tuffi in questi giorni per le decine di bambini che stanno frequentando la quarta settimana dello storico centro estivo comunale. Il motivo sono alcuni interventi necessari per ottemperare alle richieste ...
23 Luglio 2025
Raid in studio, medico preso a pugni
RIVOLTA D’ADDA - Entra nello studio medico e, senza dire una parola, rifila due pugni in faccia al dottore. È successo nei giorni scorsi in un ambulatorio del paese. La vittima della brutale aggressione è stata colpita in maniera ...
22 Luglio 2025
Rifiuti, Pasquetti: «Il lavoro nero inquina l’ambiente»
CREMONA - Il lavoro nero inquina. È il senso della riflessione dell’avvocato Lapo Pasquetti, consigliere comunale di Sinistra per Cremona, che ha filmato quella che appare una vera e propria discarica abusiva di inerti in pieno ...
07 Luglio 2025
Qualità e tutela del lavoro negli appalti, incontro tra Comune e sindacati
CREMONA - Questa mattina, nella Sala Giunta del Palazzo Comunale, si è svolto un incontro tra il Comune e le organizzazioni sindacali, come previsto dal Protocollo d'Intesa per la qualità e la tutela del lavoro negli appalti e ...
27 Maggio 2025
Il Provolone Valpadana, valore e qualità italiana
CREMONA - Un prodotto che porta nel mondo la tradizione e il gusto del nostro territorio, celebrato in un luogo simbolo della nostra tradizione musicale e liutaria, coniugati con l’innovazione e la contemporaneità. Ieri ...
Conferenza "Il valore della cultura attraverso i libri"
Venerdì 16 maggio, ore 16.30, presso la Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" della Biblioteca Statale di Cremona il Generale Marco Ciampini terrà una conferenza su un tema a lui caro: la tutela della cultura. ...
13 Maggio 2025
Carabinieri, un 2024 in difesa del patrimonio culturale italiano
Anche nel 2024 i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Monza, articolazione lombarda dell'omonimo Comando con sede a Roma che opera sull'intero territorio nazionale, avvalendosi di ulteriori ...
09 Maggio 2025
Grana Padano punta a nuovi mercati internazionali. Meloni: «La vicenda dazi impone lucidità e pragmatismo»
DESENZANO DEL GARDA - Le minacce dei dazi preoccupano i produttori di Grana Padano, che oggi hanno celebrato un 2024 ricco di successi e il 70esimo anniversario di fondazione del Consorzio di Tutela del ...
16 Aprile 2025
Pesci salvati dai volontari
TORRICELLA DEL PIZZO - Sabato 12 aprile 2025 nel pomeriggio, sulle rive del Po, si è svolta un’operazione silenziosa ma fondamentale: il recupero e il rilascio di diversi quintali di carpe rimaste ...
15 Aprile 2025
Dalla Regione 126 mila euro per le riserve naturali cremonesi
CREMONA - È pari a 126.000 euro lo stanziamento destinato alle tre riserve naturali della provincia di Cremona, nell’ambito del piano di riparto approvato oggi dalla giunta della Regione ...
07 Aprile 2025
Violenza giovanile, che fare? Incontro con Simonetta Matone
Venerdì 11 aprile alle 21, presso l’aula magna della Scuola secondaria di primo grado di Pizzighettone, si terrà un incontro con l’Onorevole Simonetta Matone nell’ambito della rassegna ...
01 Aprile 2025
Cinquanta mila persone per 'Formaggi & Sorrisi': un weekend di successi e delizie
CREMONA - Un Maxi panino di oltre 10 metri ripieno di provolone Auricchio, farcito dai ragazzi dell’istituto Einaudi, ha invaso di profumi e sapori le vie del centro di Cremona ...
30 Marzo 2025
Sonia Peronaci: «Posso rinunciare a tutto ma non al formaggio»
CREMONA - «Posso rinunciare a tutto ma non al formaggio» così esordia Sonia Peronaci al suo showcooking durante la quinta edizione di Formaggi & Sorrisi, Cheese & friends ...
Controlli della Polizia Locale: due ordini di allontanamento per degrado urbano
CREMONA - Nell'ambito dell'attività di controllo del territorio per prevenire e contrastare fenomeni di degrado, il Comando della Polizia Locale ha attuato controlli ...
28 Marzo 2025
XXVII Festa dell'albero - Un albero della pace
Venerdì 21 marzo, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 in Piazza Duomo: FESTA DELL’ALBERO 2025 Il Parco del Serio, con la collaborazione dell’Istituto di Istruzione ...
20 Marzo 2025
Incontro con Davide Persico: la storia naturale del Po
La biodiversità golenale quale indice per la tutela e la valorizzazione dell'ecosistema fluviale Incontro gratuito con Davide Persico venerdì 21 marzo – ore ...
19 Marzo 2025
Controlli nei locali: multe per 10mila euro e due denunce
CREMONA - Nella giornata di ieri, dalle 16 alle 21, i carabinieri della Compagnia di Cremona, insieme ai militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità ...
12 Marzo 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore