+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Casa fantasma a Rimini, 57enne condannata per truffa
CREMONA (10 luglio 2020) - Sabato 9 agosto 2015, Rimini, viale Modena, civico 1. Sguardo all’insù: la casa pubblicizzata sul sito www.subito.it e presa in affitto per due settimane di vacanza, versando 440 euro di caparra, è ‘fantasma’. Non è quella ...
10 Luglio 2020
Truffa online a vacanzieri di tutta Italia, arrestato
Vendeva soggiorni, on line, in case vacanza della riviera romagnola e della maremma toscana: un 40enne di Policoro (Matera), ma residente a Isernia, Alessandro Rocco Frammartino, è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Investigativo per 31 ...
09 Settembre 2019
Affitta online l'appartamento vacanza, ma è una truffa
CREMONA (31 maggio 2019) - Sabato 9 agosto del 2015, Rimini, viale Modena, civico 1. Sguardo all’insù: la casa pubblicizzata sul sito www.Subito.it e presa in affitto per due settimane di vacanza, versando 440 euro di caparra, non è la stessa. ...
01 Giugno 2019
Truffe case vacanza: 22 denunciati
Proponevano fittiziamente, sui portali operanti nel settore, appartamenti in affitto situati in località balneari come Rimini, Riccione, Alassio, Gallipoli, o anche nelle zone sciistiche di Courmayeur, Livigno e Bormio. Le persone credevano ...
22 Luglio 2016
Lo chalet non esiste, truffa della casa vacanze
CREMONA - Ancora truffe in internet con inserzioni su appartamenti per le vacanze inesistenti, non disponibili o non di proprietà dell’inserzionista. Questa volta sono stati i carabinieri di Canazei, in Trentino, a scoprire come venivano ...
11 Gennaio 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore