+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Dalla terra fino al cielo splende il Rinascimento
CREMONA - Per conoscere le vicende più antiche della cattedrale e ripercorrerne la storia stratificata a partire dal terremoto del 1117 (quando il duomo crollò nella parte più alta sino ai capitelli delle colonne) bisogna salire molto in alto, a ...
12 Maggio 2025
Scossa di terremoto, avvertita lievemente anche nel Piacentino
BASSA PIACENTINA - Avvertita lievemente anche nel territorio della Bassa Val d’Arda la scossa di terremoto che, stamattina alle 8.29, ha avuto come epicentro un lembo di territorio fra Lugagnano e Morfasso, nel Piacentino. Il magnitudo è 3.6, ...
04 Maggio 2025
«Mio figlio in Myanmar in mezzo alla tragedia»
CELLA DATI - Il primo pensiero di Riccarda Gianzini alla notizia del terribile terremoto che nei giorni scorsi ha colpito il Myanmar è andato al figlio Paolo Felice che, proprio nel paese del sud-est asiatico, risiede da anni. E dove, ...
01 Aprile 2025
Addio a don Attilio, prete del sorriso
COMMESSAGGIO - All’età di 89 anni si è spento don Attilio Sarzi Sartori, circondato dall’affetto dei suoi cari nella sua amata Commessaggio, dove aveva scelto di fare ritorno negli ultimi tempi. La sua scomparsa lascia un vuoto non ...
23 Febbraio 2025
Il presepe fa rinascere la chiesetta
CASALMAGGIORE - In un gesto che unisce fede e comunità, nella storica chiesetta della Madonna del Morotto è stato allestito un presepe visitabile tutti i giorni dalle 8 alle 20, offrendo ai fedeli e ai visitatori un momento di ...
23 Dicembre 2024
Ex postino e poeta da premio
CASALBUTTANO - Da Casalbuttano fino al cuore della Marsica per raccontare in versi la bellezza della terra abruzzese. Una scelta di vita e un impegno preciso che all’ex postino di Casalbuttano Franco Milanesi, 66 anni, da ...
13 Novembre 2024
'Io non rischio', la protezione civile conquista le piazze
CREMONA - Conquista le piazze del centro la manifestazione ‘io non rischio’, promossa dalla protezione civile provinciale di Cremona. Dappertutto spuntano i gazebo gialli dei volontari, che esibiscono strumentazione e ...
13 Ottobre 2024
Terremoto alla Martelli: il consiglio direttivo sbatte la porta
PIADENA DRIZZONA - Terremoto al vertice del Gruppo sportivo Danilo Martelli. Il presidente Attilio Morelli, il vicepresidente Ettore Vighi e i consiglieri Ivan Sandrini e Francesco Veneroni - in sostanza, l’intero ...
21 Giugno 2024
Dopo il terremoto la chiesa ferita torna ai fedeli
CASALMAGGIORE - Dopo le ferite inferte dal terremoto del 2012, la chiesa settecentesca di Maria Immacolata, più conosciuta come chiesa del Morotto, in via Azzo Porzio, è tornata pienamente accessibile al termine ...
25 Maggio 2024
Rischio sismico, in città un punto di rilevazione
CREMA - La città diventerà sede per il monitoraggio dei terremoti: è stata scelta dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, in particolare dall’ufficio delle attività tecnico scientifiche per la ...
31 Gennaio 2024
Terremoto di magnitudo 3.5, epicentro a Vigolzone. Paura a Castelvetro e Monticelli
CASTELVETRO/MONTICELLI - Una scossa di terremoto, chiaramente avvertita da buona parte dei cittadini, ha svegliato la Bassa Piacentina: alle 7.11, epicentro Vigolzone, potenza stimata fra 3,5 e 3,7 di ...
13 Ottobre 2023
Simulata una forte scossa, c'è la Protezione Civile
CASALMAGGIORE - Da ieri Casalmaggiore – unico Comune del territorio provinciale — è interessato da una importante esercitazione di Protezione civile a seguito di una simulazione di evento sismico che ...
11 Ottobre 2023
Terremoto di magnitudo 3.0, scuole evacuate a Caravaggio
CARAVAGGIO - Terremoto in provincia di Bergamo alle 9.07 di stamani. L’epicentro è stato registrato nel paese di Comun Nuovo. La magnitudo è di 3.0. Al momento non risultano danni. In alcuni comuni ...
04 Ottobre 2023
Terremoto in Marocco: più di mille vittime
MARRAKECH - E' salito a 1.037 il numero dei morti del sisma che ha colpito il Marocco. Lo riporta la tv marocchina citata da Sky News. I feriti sono 1.204, 721 dei quali in gravi condizioni. ...
09 Settembre 2023
Turisti italiani bloccati da una frana sui monti in Marocco
AGADIR - "Siamo preoccupatissimi, siamo bloccati fuori dall'hotel sul passo Tizi n'test e la strada è sbarrata da una frana da entrambe le parti. Ora ci stiamo incamminando verso Agadir, ...
Con la musica di Mousiké inaugurato il Parco della Memoria
CREMONA - È una settimana che le ragazze e i ragazzi di Mousiké non dimenticheranno facilmente, quella appena trascorsa. Il breve tour in Campania dei giovani musicisti diretti da ...
28 Agosto 2023
A prova di terremoto: intervento al nido Aroldi
CASALMAGGIORE - Si prevede possa essere tra la fine di agosto e l’inizio di settembre l’avvio dei lavori di adeguamento sismico e sostituzione degli infissi dell'asilo nido ...
21 Giugno 2023
Terremoto in Turchia e Siria, aiuti da 100mila euro dalla Diocesi
CREMONA - Sono passati tre mesi dal violento terremoto che, lo scorso febbraio, ha colpito Turchia e Siria, ma la situazione nelle zone interessate è ancora drammatica. Le ...
16 Maggio 2023
Tir stracolmi di aiuti ai terremotati di Siria e Turchia
SORESINA - Il cuore grande dei soresinesi varca i confini d’Europa e passa dal Bosforo per raggiungere la Siria. Nel weekend sono terminate le operazioni di carico degli ...
20 Marzo 2023
Terremoto: decine di edifici inagibili in alta Umbria
PERUGIA - Sono decine - riferiscono i vigili del fuoco - gli edifici risultati inagibili in Umbria dopo i controlli svolti fino a questo momento in seguito alle scosse ...
11 Marzo 2023
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore