+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Rifiuti, multe agli incivili ed evasione recuperata
CREMONA - «La Tariffa per la gestione dei rifiuti del Comune di Cremona è risultata essere, nel 2024, fra le tre più basse d’Italia, solo dopo Trento e Udine, così come riportato da Cittadinanzattiva – Osservatorio Prezzi&Tariffe (Novembre 2024)». ...
01 Settembre 2025
Trenord: aumentano i biglietti, l'ira dei pendolari
CREMONA - Dal 1° settembre, nuove tariffe per Trenord, in aumento. Per le tratte lombarde l’incremento dei prezzi sarà generalizzato, a seguito dell’adeguamento con l’inflazione. Un rincaro di pochi centesimi o di un euro: ma che ha destato ...
27 Agosto 2025
I cittadini sono virtuosi: cala la tassa dei rifiuti
GUSSOLA - L’amministrazione comunale approva le tariffe 2025 con una riduzione della tariffa puntuale per la gestione dei rifiuti urbani. Nonostante l’aumento generale dei costi, il sistema premia i comportamenti virtuosi dei cittadini e ...
05 Luglio 2025
«Aumento tariffe, la scelta è del Comune»
CREMONA - Continua il dibattito sulla proposta di aumentare le tariffe dei rifiuti, la cui relativa delibera andrà in approvazione mercoledì 30 aprile 2025 in consiglio comunale. Carlalberto Ghidotti e Marco Olzi, consiglieri comunali ...
28 Aprile 2025
«Città più sporca e tariffe in aumento, ma senza chiarezza: servono simulazioni reali»
CREMONA - «Cremona è oggi più sporca rispetto al passato, e i cittadini continuano a pagare sempre di più per la raccolta dei rifiuti, nonostante il loro impegno nella differenziata» afferma Forza Italia, che punta il dito contro la ...
25 Aprile 2025
Rifiuti: stangata di Arera, ma il Comune fa argine
CREMONA - Arera (l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) esige un contributo maggiore da parte dei cittadini per la tariffa dei rifiuti, chiedendo un aumento del 13,5% sulle bollette dei cremonesi. Il servizio di ...
18 Aprile 2025
Caso piscina, Portesani: «Danni economici e di immagine»
CREMONA - «È una lunga lista quella dei guai che affliggono, oramai da tempo, la nostra piscina comunale. Compromissione di alcune attrezzature necessarie alla realizzazione degli eventi agonistici. L’instabilità dei blocchi ...
24 Marzo 2025
Matrimoni in Comune: adesso il sabato si paga
CREMONA - «Dio non paga il sabato», si legge nella Bibbia. E finora non pagavano anche i fidanzati che, in estate, sceglievano la mattina di quel giorno della settimana per pronunciare il loro sì in Comune, davanti ...
22 Marzo 2025
Parchimetri ko in piazza Garibaldi
CREMA - L’applicazione per pagare la sosta è ormai di uso comune, ma non per tutti, specialmente gli anziani che non hanno dimestichezza con lo smartphone o chi solo saltuariamente si reca in centro e per quelle ...
Caro bollette in Lombardia: Cremona provincia ‘salata’
CREMONA - Un’altra bocciatura per il mercato libero dell’energia. Questa volta arriva dall’analisi di Facile.it che ha sancito come, nel 2024, le famiglie residenti in Lombardia con un contratto di fornitura ...
20 Marzo 2025
Il soggiorno si paga dal primo maggio
CASALMAGGIORE - Entrerà in vigore giovedì primo maggio l’imposta di soggiorno per l’anno 2025, segnando un importante passo nella strategia di sviluppo turistico del comune. La giunta ha ufficialmente ...
12 Marzo 2025
Servizi domiciliari: stangata solo su chi può
CREMA - In arrivo aumenti sino al 52% delle tariffe a carico delle persone fragili che abbiano disponibilità economiche e necessitino del servizio di assistenza domiciliare. Ovvero un aiuto, che può ...
27 Febbraio 2025
Sosta: ad Aem 1,4 milioni, con Saba trattativa segreta
CREMONA - Ammonta a quasi un milione e mezzo di euro l’introito derivante dalla gestione della sosta a pagamento nel 2024 per Aem Spa. Precisamente: 1.432.708,19 euro. Lo ha comunicato il ...
26 Febbraio 2025
Sosta, scendono le tariffe e aumentano le pause gratuite negli stalli AEM
CREMONA - L’Amministrazione comunale, su proposta di AEM S.p.A, ha dato mandato agli uffici competenti di avviare tutte le pratiche amministrative finalizzate all’attuazione di una ...
20 Febbraio 2025
Solo il 40% dei bambini ha un posto certo al nido
CREMA - In base ai dati anagrafici Istat, in città ci sono oltre 640 bambini nati tra il 2022 e il 2024, dunque potenziali utenti degli asili nido. Il problema è che c’è posto ...
«Chi rinuncia al cane pagherà fino a 650 euro»
RIVOLTA d'ADDA - «La rinuncia alla proprietà di un cane iscritto all’anagrafe regionale è un diritto, ma c’è l’esigenza di contenere questo fenomeno ai reali casi di bisogno, ...
14 Febbraio 2025
Caso mensa scolastica: «Chiamano ‘insoluti’ soldi mai richiesti»
PANDINO - A distanza di due mesi dal caso mensa, i genitori sono ancora nel limbo, in attesa di capire se dovranno pagare gli arretrati o meno. Coinvolte quasi 500 famiglie ...
30 Gennaio 2025
Sosta, FdI alza la voce: «Si negozi con Saba»
CREMONA - Viabilità e sosta: due temi strettamente collegati che, in questi giorni, sono stati al centro dell’attenzione e sui quali il capogruppo di Fratelli d’Italia in ...
28 Gennaio 2025
Sosta sempre più salata. Botteghe, alberghi, bar: «Adesso basta aumenti»
CREMONA - «Confcommercio provinciale di Cremona esprime forte preoccupazione per l’annunciato aumento delle tariffe dei parcheggi nel centro storico, che vede il costo ...
25 Gennaio 2025
Saba aumenta le tariffe, sosta sempre più salata
CREMONA - Parcheggiare in centro è sempre più caro. È di queste ore la notizia dell’aumento delle tariffe orarie per alcune aree di sosta del centro. Un rincaro di ...
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore