+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Strage di Bologna, la verità 45 anni dopo: «Si è chiuso il cerchio»
CREMONA - Alle 10.25 in punto, il triplice fischio di un treno ha spezzato il silenzio in piazza Medaglie d’Oro. L’orario è lo stesso di 45 anni fa, quando un boato squarciò la stazione centrale di Bologna, trasformando un sabato d’estate in una ...
02 Agosto 2025
Strage di Bologna, Cremona partecipa alla commemorazione
CREMONA - Sabato 2 agosto il Comune di Cremona, rappresentato dall’assessora Roberta Mozzi, sarà presente con il proprio Gonfalone alla cerimonia che il Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi, presieduto dal Sindaco di Bologna, ...
31 Luglio 2025
«Denuncia morale e istituzionale»
CREMA - Si difende Donatella Tacca, a fronte della richiesta delle sue dimissioni da parte del centrodestra. L’episodio lunedì sera, quando la minoranza ha abbandonato compatta l’aula consiliare, contestando la frase pronunciata dalla ...
30 Luglio 2025
Evento “Guarire: il sottile legame tra Amore, Dolore e Morte”
Nell’ambito delle celebrazioni legate al 160° Anniversario del Liceo Ginnasio Statale “D. Manin”, venerdì 23 maggio alle ore 17.00, nell’Aula Magna dell’Istituto, si svolgerà un evento dal titolo: “Guarire: il sottile legame tra ...
21 Maggio 2025
Incontro dedicato al Cerano e a "La strage degli Albigesi"
Con "Un'opera al giorno" ogni mercoledì alle 16.00, il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona ti invita a scoprire un’opera, un personaggio o un tema speciale attraverso visite guidate pensate per immergerti nella bellezza ...
03 Aprile 2025
Capaci, Rosaria Costa emoziona con il ricordo della strage
GUSSOLA - «Alle 17.58 del 23 maggio 1992 io sono morta». Parole di Rosaria Costa, riferite alla strage di Capaci, che le portò via il marito Vito Schifani, lasciandola vedova a 22 anni con un bambino di quattro mesi. ...
31 Marzo 2025
"La mia rinascita tra parole e musica" con Rosaria Costa Schifani
I Solisti Laudensi, prestigioso ensemble lodigiano fondato nel 1970, celebrano il loro 55° anniversario con una tournée nazionale che partirà da Gussola venerdì 28 marzo alle ore 21 presso la sala civica "Giovanni ...
25 Marzo 2025
Dall’orrore di via D’Amelio alla speranza della Casa di Paolo
TORRE DE' PICENARDI - Trasformare il dolore in speranza, trasformare una battaglia di civismo in attenzione concreta al futuro: è quanto fa ogni giorno Roberta Gatani in un posto speciale a Palermo. Gatani - ...
05 Febbraio 2025
Crepet: «Basta ipocrisie. L’unica via? Cambiare»
CREMONA - Mentre il padre festeggiava i 51 anni con tutta la famiglia lui aveva in testa la strage, che avrebbe messo in atto qualche ora dopo, poco prima delle due del primo settembre. «È stata la sera ...
08 Settembre 2024
Csm: Bonfigli procuratore. C’è il sì della commissione
CREMONA - Il procuratore aggiunto di Brescia, Silvio Bonfigli, procuratore di Cremona: è la proposta approvata oggi all’unanimità dalla quinta commissione (competente sugli incarichi direttivi) del ...
05 Settembre 2024
‘Il delitto della finestrella’, un po’ di luce sugli invisibili
CREMONA - Riaccendere la luce su una strage dimenticata, illuminare le vite dei cosiddetti invisibili, sdrammatizzare la paura del diverso e, soprattutto, ribadire grande amore per la sua Bologna. ...
14 Agosto 2024
Strage di Erba, nessun nuovo processo per Olindo e Rosa: restano all'ergastolo
BRESCIA - Non ci sarà alcun nuovo processo a Brescia per Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati in via definitiva per la strage di Erba che causò quattro morti, tra cui un bambino di due anni, ...
10 Luglio 2024
“Incontri improbabili” approfondimento sulla Giustizia Riparativa
Giovedì 23 maggio la Consulta Giovani Crema è lieta di presentare, per il settimo anno consecutivo, il progetto “57 giorni, Strade di Legalità”. In questi sette anni la Consulta Giovani Crema ...
22 Maggio 2024
Inaugurazione rassegna "57 Giorni - Strade di legalità"
Giovedì 23 maggio la Consulta Giovani Crema è lieta di presentare, per il settimo anno consecutivo, il progetto “57 giorni, Strade di Legalità”. In questi sette anni la Consulta Giovani ...
17 Maggio 2024
Strage di Erba: il primo marzo a Brescia udienza per la revisione sentenza
BRESCIA - Comincerà il primo marzo a Brescia la discussione sull'istanza di revisione della sentenza con cui sono stati condannati all’ergastolo per la strage di Erba Olindo Romano e ...
09 Gennaio 2024
La figura di Carlo Alberto Dalla Chiesa: presentato il graphic novel 'Le Stelle di Dora'
CREMONA - Bookcity Scuole approda a Cremona all'IIS Torriani con un progetto realizzato in collaborazione con Arma dei Carabinieri e incentrato sulla figura del generale Carlo ...
24 Novembre 2023
Anniversario della strage via d’Amelio, il ricordo della Giunta comunale
CREMONA - La Giunta comunale ricorda la strage di via D’Amelio avvenuta a Palermo il 19 luglio 1992, nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti ...
19 Luglio 2023
Orchestra Giovanile Cremaggiore in ricordo della strage di via d'Amelio
Mercoledì 19 luglio l'ensemble da camera dell'Orchestra Cremaggiore vi invita numerosi alla serata conclusiva del percorso "57 giorni strade di legalità" promosso dalla ...
17 Luglio 2023
In biblioteca lezione antimafia con Giusy Rosato
Martedì 20 giugno alle 17, presso la sala conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale, Giusy Rosato ricorderà le stragi di mafia in cui trentun anni ...
19 Giugno 2023
Commemorazione della strage di via D’Amelio
A conclusione del progetto "57 giorni: strade di legalità", per chiudere la sua sesta edizione patita il 23 Maggio, mercoledì 19 luglio alle ore 18.00 presso Largo ...
09 Giugno 2023
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore