+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Aria di primavera all’alba del 24 aprile
CREMONA - Memoria e storia s’intrecciano: l’una è terreno fertile per l’altra, ma come un albero rigoglioso la storia deve assumere una prospettiva diversa, altra rispetto al terreno da cui nasce la memoria. È con questo spirito che la Società ...
19 Agosto 2025
Conferenza su "La Biblioteca del marchese Sigismondo Ala Ponzone"
Ultimo incontro del ciclo Ala Ponzone della Società Storica Cremonese: giovedì 29 maggio alle ore 16:45 presso la Biblioteca Statale di Cremona, conferenza dedicata alla storia e al patrimonio della Biblioteca del marchese Sigismondo Ala ...
26 Maggio 2025
Incontro: Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone naturalista
Giovedì 22 maggio continuano gli incontri del progetto della Società Storica Cremonese legato a far conoscere meglio le vicende della famiglia Ala Ponzone e la nascita del museo. Anna Mosconi, conservatore del Museo di Storia Naturale, ...
20 Maggio 2025
Incontro sul marchese Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone
Giovedì 15 maggio continuano gli incontri del progetto della Società Storica Cremonese legato a far conoscere meglio le vicende della famiglia Ala Ponzone e la nascita del museo. Relatore Mario Marubbi, conservatore della Pinacoteca ...
14 Maggio 2025
Incontro con Marina Volonté su Giuseppe Sigismondo
Giovedì 8 maggio riprendono gli incontri del progetto della Società Storica Cremonese legato a far conoscere meglio le vicende della famiglia Ala Ponzone e la nascita del museo. La dott.ssa Marina Volonté, conservatrice del Museo ...
06 Maggio 2025
Incontro con Massimo Masotti: "Il palazzo di città"
Nuovo appuntamento del ciclo di incontri sul progetto della famiglia Ala Ponzone organiozzato dalla Società Storica Cremonese. Giovedì 10 aprile alle 16,45 in sala Puerari l'architetto Massimo Masotti ci guiderà nella scoperta ...
08 Aprile 2025
Incontro: "La Piazza Grande di Casalmaggiore"
La Società Storica Cremonese propone un’immaginaria uscita fuori porta per conoscere la piazza di Casalmaggiore per il ciclo: "Uno sguardo fuori le mura per conoscere il territorio". Giovedì 3 aprile alle 16, 45 in sala ...
31 Marzo 2025
Incontro con Gabriele Fallini: "Castelletto de' Ponzone"
Secondo appuntamento del ciclo di incontri sul progetto della famiglia Ala Ponzone organiozzato dalla Società Storica Cremonese. Giovedì 6 marzo alle 16,45 presso la sala Puerari si farà un viaggio in provincia per ...
03 Marzo 2025
Incontro: "La famiglia Ponzone poi Ala Ponzone" con Valeria Leoni
La Società Storica Cremonese inaugura un nuovo ciclo di incontri atto a divulgare la storia cremonese. La nuova stagione porterà ad indagare il ruolo della famiglia Ala Ponzone nella storia della città: “Una ...
13 Febbraio 2025
Villa Affaitati a Grumello. Cultura dell'abitare nella Lombardia spagnola
Continua il progetto della Società Storica Cremonese su Palazzo Affaitati e la sua storia. Giovedì 17 ottobre, L'arch. Elisabetta Bondioni illustrerà le fasi di trasformazione del palazzo da ospedale a ...
14 Ottobre 2024
Incontro: "San Giuseppe custode della Santa Casa"
La Società Storica Cremonese propone l'intervento della prof.ssa Annarosa Dordoni che ha di recente collaborato con il Museo Diocesano sulla mostra (in corso) "San Giuseppe custode della Santa Casa". ...
08 Ottobre 2024
La figura di Giovan Pietro Ala fondatore della Santa Casa di Loreto
Nuova serie di appuntamenti nel quarto centenario di fondazione della copia della Santa Casa di Loreto presso la chiesa cittadina di Sant'Abbondio. Venerdì 4 ottobre secondo incontro del ciclo ...
03 Ottobre 2024
La Santa Casa di Loreto, il fenomeno delle “copie” e la fondazione cremonese del 1624
Nuova serie di appuntamenti nel quarto centenario di fondazione della copia della Santa Casa di Loreto presso la chiesa cittadina di Sant'Abbondio. Giovedì 26 settembre prende il via il ciclo ...
23 Settembre 2024
Incontro in ricordo di monsignor Pierfranco Voltini
Per iniziativa della Società storica cremonese e dell'Associazione degli Amici del Monastero di San Sigismondo, sabato 21 settembre alle 17, nella chiesa di San Sigismondo verrà ricordato, a ...
17 Settembre 2024
I libri e la storia, Rita Barbisotti insegna
CREMONA - Avrebbe compiuto 98 anni proprio ieri, se ne è andata tre anni fa alla vigilia della chiusura del 95esimo anno di vita: Rita Barbisotti è una di quelle personalità che segnano la ...
16 Settembre 2024
Riparte il progetto della Società Storica Cremonese su Palazzo Affaitati e la sua storia. L'incontro di apertura di questo ciclo autunnale, giovedì 19 settembre, ci farà fare un passo ...
09 Settembre 2024
Presentazione del Quaderno della Società Storica "Piazze in dialogo"
Giovedì 30 maggio alle 16,45 nel chiostro di S. Abbondio, il prof. Angelo Landi del Politecnico di Milano presenterà il Quaderno n. 5 della Società Storica Cremonese "Piazze in ...
28 Maggio 2024
Società storica cremonese: la città tra passato e presente
CREMONA - Recuperare la memoria dei luoghi della città e trasformarla in storia che vuol dire narrazione documentata, messa in atto con la giusta distanza. Nessuna concessione ...
18 Settembre 2023
Presentazione del volume "Donne Pericolose" di Ilaria Fazzini
Giovedì 24 marzo alle ore 17.00 presso Sala dei Quadri, Palazzo Comunale si terrà la presentazione del volume: "Donne Pericolose" Storia delle donne internate a Cremona nella ...
21 Marzo 2022
Conferenza "Le piazza nelle stampe e nelle cartoline"
La Società Storica Cremonese, presieduta da Angela Bellardi, organizza un ciclo di conferenze per riflettere sul valore delle piazze, non solo dal punto di vista ...
16 Marzo 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore