+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Morto in Val di Sole: «Antonio era innamorato di queste montagne»
CASTELLEONE - «Era innamorato della Val di Sole e la Val di Sole lo era di lui». Antonio Cappellini, il castelleonese di 79 anni originario di Vailate, trovato senza vita nei giorni scorsi in un crepaccio nei boschi di Pellizzano, era una persona ...
09 Agosto 2025
Trovato senza vita Antonio Cappellini, scomparso in Val di Sole
VAILATE - Mancava all’appello da mercoledì, Antonio Cappellini, un cercatore di funghi di 79 anni, nativo del paese ma residente a Castelleone. Era scomparso nei boschi sopra l’abitato di Pellizzano, in Val di Sole. È stato ritrovato senza vita ...
08 Agosto 2025
Scomparso 79enne di Castelleone in Val di Sole, ricerche in corso
CASTELLEONE – Manca all’appello da mercoledì Antonio Cappellini, un fungaiolo di 79 anni, nativo di Vailate ma residente a Castelleone, scomparso nei boschi sopra l'abitato di Pellizzano, in val di Sole. L'uomo è stato visto con certezza ...
Caduto da un dirupo sul Resegone: mercoledì alle 15 i funerali di Emiliano
SERGNANO - Si terrà mercoledì alle 15 nella parrocchiale di San Martino vescovo di Tours, il funerale di Emiliano Margheriti, il 43enne grande appassionato di montagna che ha perso la vita sabato sul Resegone, dopo essere caduto in un ...
18 Maggio 2025
Cade in un dirupo: 43enne muore sul Resegone
SERGNANO - Tragedia stamattina sul Resegone, vicino a Lecco. Emiliano Margheriti, 43enne molto noto in paese, è morto a causa di una caduta in un dirupo mentre stava percorrendo piedi un sentiero escursionistico, insieme al suo cane. ...
17 Maggio 2025
L'elicotterista delle montagne
CREMONA - Lui, uomo di pianura, ha salvato vite in montagna. «Non avrei mai e poi mai immaginato di diventare un pilota di elicotteri, ancor meno di guidarli sulla neve e sui ghiacciai». Invece è quello che è successo. «Paura? No. ...
06 Gennaio 2025
Le storie di Gigio: l'elicotterista delle montagne
CREMONA - Nuovo appuntamento con Le storie di Gigio, la rubrica settimanale curata dal giornalista Gilberto Bazoli, che uscirà domani (lunedì 6 gennaio sul giornale La Provincia di Cremona e Crema e sul nostro sito. Penna ...
05 Gennaio 2025
Migliora il meteo sul Gran Sasso, ma resta alto il rischio valanghe
ASCOLI PICENO - Con il miglioramento della situazione meteo sono in fase di ripresa le complesse operazioni di soccorso dei due alpinisti romagnoli dispersi da domenica 22 dicembre sul Gran Sasso. Le squadre del Soccorso ...
26 Dicembre 2024
Cade rovinosamente durante un'escursione: ventenne ferita
CREMONA - Era impegnata con gli amici in un’escursione in Romagna, quando è caduta rovinosamente. Brutta avventura per una ventenne di Cremona, che ieri pomeriggio è stata tratta in salvo da una squadra del Soccorso ...
04 Novembre 2024
Cade su un sentiero della Val di Fassa, escursionista cremonese in ospedale
VAL DI FASSA - Infortunio durante un'escursione sul sentiero Viel del Pan dalla Val di Fassa. Il protagonista della vicenda è un escursionista cremonese di 55 anni che è stato trasferito all'ospedale di Cavalese. ...
04 Settembre 2024
In pericolo sul monte Mora, 58enne cremonese soccorsa
CREMONA - Poco dopo le ore 10 di questa mattina la centrale operativa del 118 ha attivato il Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna a seguito della chiamata da parte di una 58enne cremonese che stava ...
24 Luglio 2024
Precipita e muore nel corso di un’escursione
VIADANA - La tranquilla mattinata di oggi si è trasformata in tragedia per il mondo dell'alpinismo italiano. Daniele Terzi, 59 anni, un escursionista esperto originario di Gualtieri ma residente a Viadana ...
30 Giugno 2024
Bloccata nella neve: viadanese salvata in quota
VIADANA - Brutta avventura per una 50enne viadanese, che ieri è rimasta bloccata lungo il sentiero che porta a Prato Spilla in territorio parmense: per raggiungerla e portarla in salvo è stato necessario ...
18 Marzo 2024
Malore mentre va a funghi, 78enne salvato dall'amico che chiama i soccorsi
CREMONA - Ogni anno il Soccorso alpino deve effettuare almeno 300 interventi per recuperare e aiutare fungaioli in difficoltà, caduti, persi, o in preda a malori: da qui l’appello del Cnsas, che visto ...
22 Settembre 2023
Alpinisti salvati sulle Tre Cime: conto tra 8-10mila euro
La cifra esatta la sta determinando il Suem 118 di Pieve di Cadore ma sarà un conto salato, tra 8 e 10mila euro, quello che verrà presentato per il salvataggio con l'elicottero ai due alpinisti ...
03 Settembre 2019
Alpi Giulie, salvati due turisti sloveni
Due alpinisti sloveni, due scalatori di Kranj, un uomo di 34 e una ragazza di 27 anni, sono stati soccorsi nella notte dai tecnici del Soccorso Alpino dopo essere stati sorpresi dal buio ieri ...
05 Agosto 2018
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore