+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
L’antenna ‘casa’ delle cicogne
CASTELLEONE - Le sorprese della natura a volte si nascondono nei luoghi più impensabili: nel borgo sotto la Torre Isso, una coppia di cicogne (immortalate da Alberto Incerti) ha deciso di fare del cimitero la propria casa, scegliendo come ...
23 Agosto 2025
Raid vandalico, imbrattato il muro dell'ufficio postale con il simbolo no vax
PIZZIGHETTONE - Imbrattato il muro esterno dell’ufficio postale, tra l’altro recentemente riqualificato. Le scritte, in vernice rossa, sono apparentemente contro identità digitale e Legge Lorenzin, ma compare anche l’ormai noto simbolo ...
19 Maggio 2025
Evento "Il duomo di Crema e i suoi simboli"
Venerdì 21 marzo alle ore 15.30 l'Università del Ben-Essere APS propone l'incontro "Il duomo di Crema e i suoi simboli". Walter Venchiarutti, figura di riferimento del Gruppo Antropologico Cremasco, autore dei testi e curatore della ...
13 Marzo 2025
Incontro "I simboli della cattedale di Crema"
Giovedì 20 marzo alle ore 20.45 presso la sala polifunzionale di Ripalta Nuova si terrà il secondo incontro della rassegna dedicata all'antropologia del territorio cremasco. Attraverso "I simboli della cattedale di Crema" viene ...
Letture e laboratorio in simboli per bambini dai 3 ai 5 anni
Mercoledì 19 marzo alle ore 17:00 la rassegna "La Storia infinita" ti aspetta alla libreria Ubik di Crema per l'evento "Insalata di simboli", letture e laboratorio in simboli CAA (comunicazione aumentativa alternativa) per ...
12 Marzo 2025
"Sedie saccenti": performance diffusa nelle sale del Museo
Domenica 9 marzo presso il Museo Diotti di Casalmaggiore si terrà l'evento Sedie saccenti, a cura del Teatro dei Granelli Casalmaggiore APS, nel contesto della mostra "Le sedie raccontano". Sedie saccenti si configura ...
25 Febbraio 2025
Un ‘sindaco’ a misura degli studenti
CASTELVETRO PIACENTINO - Il paese ha un nuovo sindaco, frequenta la terza media e presterà giuramento in fascia tricolore il prossimo 28 febbraio. Ma Silvia Granata può dormire sonni tranquilli, nessuno le ha ...
15 Febbraio 2025
Conferenza: Iconoclastia e Resilienza. La storia di Crema
Sabato 15 febbraio 2025 Ore 15.30 Sala Frà Agostino Museo civico di Crema e del Cremasco ICONOCLASTIA E RESILIENZA. La storia di Crema dall’assedio del Barbarossa ad oggi Relatori: Anna Maria Messaggi, Tino ...
13 Febbraio 2025
Gli Amici della cucina cremonese celebrano le loro radici
CREMONA - La sala della Consulta di palazzo comunale ha ospitato nei giorni scorsi la cena degli Auguri degli Amici della Cucina Cremonese. Serata davvero speciale per il luogo, gli ospiti, il menù e il ...
23 Dicembre 2024
Manuel Draghetti lascia il M5S
CREMA - Una scelta "personale" presa dopo 10 anni da tesserato del Movimento Cinque Stelle, era il 19 luglio 2014, tre giorni dopo aver compiuto 18 anni, quando Manuel Draghetti fece la sua prima ...
16 Dicembre 2024
L'oro attraverso i secoli: La sala del Platina
La sala del Platina del museo civico di Cremona ci permetterà di fare la conoscenza con un colore preziosissimo che, a partire dal mondo antico, passando attraverso l’arte bizantina per arrivare ...
28 Agosto 2024
Questo pane è la legge suprema. È il segno che non teme confronti. È l’essenza stessa del Vangelo
Il primo giorno degli Àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Allora mandò due dei suoi ...
02 Giugno 2024
Il vessillo ‘piacentino’ diventerà grigiorosso
CREMONA - Innesca la polemica social e spacca la cittadinanza, la bandiera di Cremona disegnata dal ventunenne Federico Rastelli, composta nel rispetto della storia e delle norme ...
05 Aprile 2024
Conferenza: "Perchè molti Re non sono più incoronati?"
Sabato 17 febbraio ore 15:30 a CREMONA, convento dei PP. Barnabiti Conferenza del prof. Massimo De Leonardis, Professore Ordinario f.r. di Storia delle Relazioni e delle ...
13 Febbraio 2024
In-Book, libri illustrati scritti in simboli: il linguaggio diventa inclusivo
CREMONA - Nuovo appuntamento con la rubrica ‘Il medico risponde’: la protagonista di questa puntata è la dottoressa Renata Sabatini, logopedista della Neuropsichiatria ...
10 Dicembre 2023
Uovo di Pasqua: perché?
I più recenti sviluppi dell'antropologia hanno riconosciuto alla mentalità magica la capacità di elaborare complesse simbologie partendo da precise osservazioni. Un ...
04 Aprile 2021
Covid, un fiore simbolo campagna vaccini anti Covid
ROMA (13 dicembre 2020) - Sarà un fiore, una primula, il simbolo della campagna dei vaccini anti covid che partirà a metà gennaio. Il simbolo è stato presentato ...
13 Dicembre 2020
Simboli SS sulla casa della figlia di un partigiano
Due piccole etichette con la scritta "Sieg Heil", il simbolo delle SS e una svastica sono state trovate a Torino, nel quartiere Vanchiglia, sul campanello di ...
30 Gennaio 2020
Dalle Regge d'Italia - Tesori e simboli della regalità sabauda
Nell’anno del decimo anniversario della sua riapertura, la Reggia di Venaria presenta una grande mostra pensata in continuità con l’esposizione che aprì per ...
16 Marzo 2017
Simboli satanisti sull'asfalto
SESTO - Vandali o satanisti, chi in questi giorni ha disegnato con lo spray scritte fantastiche, ma anche di segno demoniaco a due passi dal cimitero di ...
25 Febbraio 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore