+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Latte, quanto ne sappiamo davvero?
CREMONA - I consumatori italiani conoscono (molto) poco il latte che bevono. È questo il quadro allarmante che emerge da un'indagine condotta dall'Osservatorio di CremonaFiere, attivato lo scorso anno tramite il Comitato scientifico di Fiere ...
05 Agosto 2025
Controlli anti-degrado, sanzionati due locali dai Nas per violazioni sanitarie
PIADENA DRIZZONA - La sera del 3 luglio, i carabinieri di Casalmaggiore hanno condotto un'operazione coordinata nel comune di Piadena. L'attività ha visto il dispiegamento di diverse pattuglie dell'Aliquota Radiomobile di Casalmaggiore e ...
04 Luglio 2025
Blitz dei carabinieri nei locali: una chiusura e sanzioni
CREMONA - I carabinieri della Compagnia di Cremona, con il supporto dei militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS), hanno condotto un'operazione di controllo nel pomeriggio e nella serata di ieri, venerdì 28 marzo. Il ...
29 Marzo 2025
Psa: istituito il tavolo provinciale, prima riunione il 4 marzo
CREMONA - È stato istituito il Tavolo provinciale sulla diffusione della Peste Suina Africana (PSA) e sul contenimento del cinghiale (Sus scrofa), che si riunirà per la prima volta martedì 4 marzo alle ore 10 nella sala ...
28 Febbraio 2025
Conferenza sul metodo di Analisi critica (HACCP) con il dottor Stefano Rambaldi
Lunedì 20 gennaio alle ore 16 si terrà un incontro nella sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, nell'ambito dell'attività culturale dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS....
20 Gennaio 2025
Condizioni igieniche da panico, ristorante della Bassa Piacentina nei guai
BASSA PIACENTINA - Nas di Parma ancora in azione e stavolta a farne le spese è stato un ristorante della zona. Durante un’ispezione igienico-sanitaria, volto a garantire il rispetto delle normative e la sicurezza ...
01 Gennaio 2025
Sicurezza alimentare, ispezione dei carabinieri del Nas in un punto vendita
BASSA PIACENTINA - Brutta Vigilia di Natale per un punto vendita, a causa dell’ispezione dei Nas: nel corso di un’operazione finalizzata a garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative in ...
26 Dicembre 2024
“Cultura della legalità”, carabinieri nelle scuole al fianco dei giovani
CREMONA - Con un impegno che va oltre la semplice tutela del territorio, l’Arma dei carabinieri si conferma un pilastro fondamentale della crescita civica dei giovani. Anche per l’anno scolastico ...
23 Dicembre 2024
Incontro tra Fao e Cattolica: insieme per il pianeta
CREMONA - Pensare la Terra come un unico organismo, in cui ognuno può dare il proprio contributo, perché tutti facciamo parte del medesimo ecosistema. È questo lo spirito con cui l’Università ...
11 Dicembre 2024
Food security, la lezione di Maurizio Martina alla Cattolica
CREMONA - Food security. È questo il tema affrontato dalle studentesse del Master in Innovation in Food Science and Technology – Michele Ferrero all’Università Cattolica del Sacro Cuore di ...
21 Novembre 2024
Nustràn sull’Olimpo. Il cotto è da Gambero Rosso
DOVERA - Un prestigioso riconoscimento, che premia la scelta di una materia prima di qualità legata alle tradizioni del territorio cremasco: il Nustràn di Italprosciutti è tra i migliori ...
05 Ottobre 2024
Operazione antidroga nel Mantovano, presenti anche i Nas di Cremona
CREMONA - Anche i Nas di Cremona hanno partecipato a Motteggiana, in provincia di Mantova, all'operazione antidroga dei carabinieri della Compagnia di Gonzaga. Nel primo pomeriggio di ...
04 Ottobre 2024
Oltre 200 malattie alimentari. Oms: ogni anno colpito 1 su 10
CREMONA - Dalla salmonellosi alla listeriosi, le malattie di origine alimentare, ovvero infezioni o intossicazioni causate da mircorganismi contenuti in ciò che ingeriamo, colpiscono ...
07 Giugno 2022
Fame nel mondo: 124 milioni di persone a rischio
Aumenta la fame nel mondo e mette sempre più a rischio la vita. Sono 124 milioni le persone in 51 Paesi che sono in una situazione di crisi alimentare tale che hanno bisogno di ...
22 Marzo 2018
Italia-Cina, firmata intesa agricoltura
Al termine dell'incontro tra il presidente del Consiglio, Gentiloni, e il primo ministro cinese, Li Keqiang, i ministeri dell'Agricoltura dei due Paesi hanno siglato un ...
16 Maggio 2017
Insetti a tavola, sì dal Parlamento Ue
Sulle nostre tavole potrebbero arrivare presto insetti, alghe, cibi costruiti in laboratorio, nuovi coloranti, se avranno il via libera dell'Agenzia europea sulla ...
28 Ottobre 2015
Sicurezza dei prodotti alimentari, delegazione dell'Est in città
CASALMAGGIORE - ‘Garanzie sulla sicurezza alimentare dei prodotti’. Questo il tema al centro della visita di una delegazione straniera composta da ospiti ...
18 Agosto 2014
Delegazione di lituani e polacchi in visita alla Padania Alimenti
CASALMAGGIORE — Lunedì 18 agosto una delegazione di ospiti dai Paesi dell’Est — tre polacchi e quattro lituani, ma uno di questi ultimi, ovvero il ...
08 Agosto 2014
16 maggio - Corso per la sicurezza e la qualità alimentare a cascina Moreni
Il centro di solidarietà ‘Il Ponte’ propone un nuovo corso Haccp di quattro ore per la sicurezza e la qualità alimentare
23 Aprile 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore