+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
La svolta di piazza Roma, fontane e via il calcestre
CREMONA - Le essenze erbacee di una volta che tornano a fiorire nel centro storico; le fontane di nuovo in funzione; l’idea di un intervento sul calcestre: l’intenzione è di toglierlo. È una bozza preparatoria, o uno schizzo a matita, che ...
03 Settembre 2025
«I venti e la siccità un mix micidiale»
PIZZIGHETTONE - Dalla finestra di casa, che ha dovuto lasciare a causa dei roghi, vedeva il fuoco mischiarsi al tramonto. Fiamme abbastanza lontane da fargli inizialmente tirare un sospiro di sollievo, ma tanto vicine da non fargli ...
13 Gennaio 2025
Nell'inferno di Los Angeles: «In mezzo all’incubo. Il fuoco all’orizzonte»
LOS ANGELES - Una situazione drammatica. Spettrale. E l’allarme che continua a Los Angeles, colpita duramente dai vasti incendi di questi giorni. Il vento che sembra non smettere. Poi il fumo, che rappresenta un ulteriore pericolo ...
Siccità, il nemico. La soluzione è lontana
SPINO D'ADDA - Da una parte la necessità di puntare su coltivazioni meno bisognose di acqua, anche a fronte di tempi nei quali la scarsità di precipitazioni tende sempre più ad abbandonare le caratteristiche di un fenomeno ...
17 Ottobre 2024
Po a meno di un metro sotto lo zero idrometrico, affluenti osservati speciali
CREMONA - Alle 11 di stamattina il Po era a meno di un metro dallo zero idrometrico, precisamente -91 centimetri, nel primo pomeriggio è sceso di qualche centimetro, meno un metro, e si sta tenendo su quote standard. Il ...
12 Ottobre 2024
Piazza Cadorna, i lavori verso la fine: la fontana torna in forma
CREMONA - È forse giunta al termine la lunga Odissea della fontana di piazza Cadorna, che presto tornerà a funzionare. Punto di riferimento non solo geografico ma anche affettivo per moltissimi cremonesi: in piazza ...
31 Luglio 2024
Sempre spenta la fontana delle beffe
VIADANA - «Che fine ha fatto la fontana di piazza Manzoni ristrutturata dal Comune con soldi pubblici? Perché è sempre spenta?»: sono le domande che si fanno molti viadanesi che abitualmente transitano per il ...
25 Luglio 2024
Ora il Serio ha di nuovo sete, torna lo spettro della siccità
CREMA - Si è già ridotta la portata idrica del fiume Serio e già salgono le preoccupazioni per l’agricoltura e per l’ambiente nelle prossime settimane, quando il caldo è destinato ad aumentare. Le piogge di ...
29 Giugno 2023
Emilia Romagna in ginocchio per l'alluvione: è solo colpa del clima impazzito?
CREMONA - La tragica alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna è dovuta a una serie di cause. Non si tratta sicuramente di semplice maltempo ed è bene chiamare quanto accaduto e quanto accadrà sempre più ...
18 Maggio 2023
Il Po è gonfio, i laghi pieni: la portata è raddoppiata
CREMONA - All’ombra del Torrazzo la portata del fiume Po è salita a 930 metri cubi al secondo, praticamente il doppio rispetto a quella di dieci giorni fa che era 489. Il problema siccità finisce dunque ...
17 Maggio 2023
Lombardia, siccità: aggiornate le disposizioni su deroghe a deflusso minimo
MILANO - Come annunciato nel corso dell’ultimo Tavolo regionale sulla crisi idrica del 27 aprile, la Giunta regionale ha approvato l’aggiornamento della disciplina relativa alle deroghe al deflusso ...
16 Maggio 2023
Confagri, tutti i numeri della siccità tra emergenza e programmazione
ROMA - Il 14 aprile scorso è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto-legge Siccità. Un atto salutato con soddisfazione da Confagricoltura, che dimostra la volontà dell’Esecutivo di ...
15 Maggio 2023
Il Po ritorna Grande Fiume
CREMONA - Lo scenario è completamente diverso: là dove fino ad una ventina di giorni fa c’erano spiaggioni che consentivano di camminare quasi fino al vecchio ponte in ferro, ora c’è ...
Siccità: con il 30% d'acqua in più si tira un sospiro di sollievo, ma il bilancio resta in perdita
CREMONA - Il trenta percento di acqua in più permette di tirare un sospiro di sollievo, ma il bilancio resta in perdita e i campi restano secchi. La pioggia aiuta, insomma, eppure ...
11 Maggio 2023
Siccità, il re del Marocco decreta un aumento del finanziamento statale
RABAT - L’acqua e l’approvvigionamento idrico sono al centro degli interessi del re del Marocco, Mohammed VI, che in questi giorni ha decretato un aumento del finanziamento di ...
Siccità, a Cremona il fiume Po rimane stabile: livello a quota -7,04
CREMONA - Dalla portata pari a 277 metri cubi al secondo registrata il primo maggio, ai 454 attuali misurati nel tratto cremonese del Po: l’Autorità di bacino distrettuale, ...
09 Maggio 2023
Emergenza siccità: commissario lombardo
Pioggia e nevicate delle ultime settimane hanno concesso una tregua sul fronte della siccità. Ma si tratta più che altro di differimento della questione. Il livello del Po ...
07 Maggio 2023
Confagricoltura, emergenza clima: accelerare sul decreto siccità
ROMA - Più di 250 persone evacuate nel Ravennate, un centinaio a Faenza. È il bollettino che arriva in queste ore dall’Emilia-Romagna dopo l’esondazione di due fiumi che ...
03 Maggio 2023
Siccità, con le ultime piogge e nevicate la situazione migliora: i laghi si riempiono
MILANO - «La disponibilità di acqua in Lombardia, pur mantenendo livelli inferiori alle medie storiche, è migliorata rispetto a un mese fa, grazie all'apporto di piogge ...
27 Aprile 2023
Siccità: Lombardia, stagione 2022 tra le più critiche di sempre
MILANO - In Regione Lombardia nel 2022 la siccità ha ridotto quasi della metà i prelievi di acqua per l'agricoltura. La stagione 2022, come si evince dal 'Report sulla ...
26 Aprile 2023
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore