+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Telecamere anti ingorgo: l’esperimento è un flop
CREMA - Quando la tecnologia non viene in soccorso. La parola fine non è ancora stata pronunciata, ma lo smart parking pare destinato a finire in soffitta. Le telecamere anti ingorgo, infatti, non funzionano. Dopo il fallimento dei sensori che ...
19 Agosto 2025
Ponte: «Velocità elevata. Serve maggiore rigore»
CASALMAGGIORE - «Serve più rigore rispetto alle velocità dei veicoli in transito lungo il ponte sul Po», secondo il consigliere comunale Luciano Toscani. «Non abbiamo dati sul numero dei veicoli di peso superiore a quello consentito che ...
24 Maggio 2025
«Quel sistema è una barriera»
PIZZIGHETTONE - Il nuovo sistema di rilevamento ostacolo installato ai passaggi a livello (Pai-Pl) se da una parte rappresenta una maggiore sicurezza per pedoni e veicoli, dall’altra sta suscitando qualche malumore perché secondo molti ...
09 Gennaio 2025
Nuova tecnologia, e il passaggio a livello diventa più sicuro
PIZZIGHETTONE - Ieri inevitabilmente il pensiero di tanti, vedendo il cantiere in prossimità del passaggio a livello della stazione ferroviaria pizzighettonese, è stato rivolto ad Elisa Conzadori. Perché quello in corso di ...
16 Ottobre 2024
Medusometro, per rilevare e monitorare la presenza di meduse
LIVORNO - Gli stabilimenti balneari di Livorno hanno introdotto un innovativo strumento per monitorare la presenza di meduse nelle acque costiere: il medusometro. Questo dispositivo, posizionato lungo la costa, consente ...
17 Agosto 2024
Windows 11 in tilt: caos globale causato da CrowdStrike
MILANO - Il 19 luglio 2024 sarà ricordato come un giorno di caos tecnologico globale. Un aggiornamento difettoso del software di cybersicurezza Falcon Sensor di CrowdStrike ha causato un blocco massiccio dei PC Windows ...
19 Luglio 2024
Messa del Primo maggio del vescovo: «Ogni lavoro porta frutto quando è attento alle persone»
MALAGNINO - Nel giorno della Festa dei Lavoratori il vescovo Antonio Napolioni, come consuetudine, ha celebrato l’Eucarestia in una azienda del nostro territorio. Quest’anno la messa è stata presieduta presso la ditta ...
02 Maggio 2024
Italcoppie Sensori ospiterà la messa del 1° maggio del vescovo Napolioni
MALAGNINO - Come ormai consuetudine, il 1° maggio, nella festa dei lavoratori, il vescovo Antonio Napolioni presiederà l'Eucaristia in un'azienda del territorio. A ospitare la celebrazione quest'anno sarà l'azienda ...
27 Aprile 2024
Posteggi occupati, i sensori interrati vanno in pensione: «Sono inutili»
CREMA - Installati nell’estate del 2018, i sensori interrati che collegano gli stalli blu del centro città ai pannelli di Info Mobilità, grazie ai quali dovrebbe essere possibile comunicare in tempo reale agli ...
24 Marzo 2024
Coronavirus: cerotto per controllare parametri vitali a casa
CREMONA (29 marzo 2020) - Un cerotto da applicare sul torace con un sensore che consente di controllare da remoto i parametri vitali degli ammalati: anche questo è uno dei modi per assistere i malati di Covid ...
29 Marzo 2020
Passaggi a livello, ecco il sensore che blocca i treni
CASALBUTTANO - Più sicurezza al passaggio a livello di via Bergamo grazie all’arrivo di radar e telecamere ‘anti collisione’: se c’è un ostacolo fermo sui binari, ecco che i sensori entrano in azione ...
03 Gennaio 2018
Piano anti-smog, pedalateper monitorare l'aria
CREMA - I tecnici comunali, ma anche agenti e ufficiali della polizia locale, nell’inedito ruolo di ciclisti, con l’aggiunta di trasformarsi in rilevatori ambulanti della qualità dell’aria cittadina,...
28 Aprile 2016
Veleni nell'aria ancora in aumento. 'Vertice' per il piano emergenza
CREMONA - Limite superato in tutte e quattro le centraline e concentrazioni di polveri sottili nell’aria in aumento: contro il tetto massimo tollerato di 50 microgrammi al metro cubo, i sensori ...
17 Dicembre 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore