+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
‘Contrappunti’: i libri-scultura di Marigliano
CREMONA - I libri sono il suo pane quotidiano, il materiale da cui la sua arte trae ispirazione ma soprattutto nutrimento. Romanzi, manuali, libri di scuola, collane per ragazzi, fumetti destinati al macero, pagine consunte dall’uso o al contrario ...
25 Agosto 2025
Una notte al museo: tour tra i capolavori
Giovedì 21 e venerdì 22 agosto penultimo appuntamento della rassegna estiva con aperture serali e visite guidate del Museo Civico di Cremona con un ricco panorama di approfondimenti. Nei mesi di luglio e agosto, il giovedì e il venerdì oltre a ...
18 Agosto 2025
Non c’è pace per la statua di Stradivari: il violino di nuovo danneggiato
CREMONA - Non più tardi di qualche giorno fa il professor Renato Cappelli, con i suoi studenti dell’artistico, avevano portato il modello della mano per la statua/panchina di Stradivari che avrebbe dovuto reggere il violino. Il lavoro era ...
17 Maggio 2025
Incontro con Marina Volonté su Giuseppe Sigismondo
Giovedì 8 maggio riprendono gli incontri del progetto della Società Storica Cremonese legato a far conoscere meglio le vicende della famiglia Ala Ponzone e la nascita del museo. La dott.ssa Marina Volonté, conservatrice del Museo ...
06 Maggio 2025
Ricerche nella chiesa parrocchiale, San Bassiano sotto i riflettori
PIZZIGHETTONE - I tesori della chiesa di San Bassiano di nuovo sotto i riflettori. Stavolta ad accenderli è stata una ricercatrice dell’Università di Genova, Francesca Girelli, che nell’ambito di un progetto dedicato al ...
20 Marzo 2025
Visita al Santuario e Museo Lauretano
Sabato 22 febbraio, ore 15.00 Piazza Sant'Abbondio CRART propone un pomeriggio alla scoperta del Santuario e del Museo lauretano. Ci sarà modo di ammirare opere d’arte, tavole, sculture e arredi liturgici legati alla ...
19 Febbraio 2025
Rubano anche le statue, ma il colpo grosso è sventato
SONCINO - Volevano fare il colpaccio e l’avevano anche studiata bene ma non avevano fatto i conti coi carabinieri e alla fine sono scappati con la coda fra le gambe, pure a tasche vuote. Il rocambolesco raid ...
16 Febbraio 2025
Visita all'opera "L'angelo custode" di G.C. Procaccini
Sarà la splendida scultura lignea L'angelo custode di Giulio Cesare Procaccini ad essere protagonista del prossimo appuntamento con “Un’opera al giorno” di Cremona Musei. L’autore è conisderato tra i ...
07 Febbraio 2025
Concluso il restauro dell’opera di Francesco Edallo
CREMA - Presentato oggi pomeriggio in Fondazione San Domenico il restauro del ritratto in terracotta di Francesco ‘Checco’ Edallo, artista multiforme al quale si deve la fondazione della compagnia ...
20 Gennaio 2025
Inaugurazione della mostra: “Pinocchio vaga mondo” di Lino Monopoli
Verrà inaugurata il 18 gennaio alle ore 18,00 presso la Galleria Arteatro della Fondazione San Domenico la mostra di Lino Monopoli, dal titolo “Pinocchio vaga mondo”. Classe 1950, Lino Monopoli ...
16 Gennaio 2025
Lutto in città, è morto Bernardi
CREMONA - Una vita consacrata alla passione e allo studio della settima arte: si è spento nei giorni scorsi Auro Bernardi, all’età di 72 anni. Giornalista, saggista e critico cinematografico, ...
06 Gennaio 2025
Mostra di pittura di Graziano Bertoldi
MOSTRA PITTORICA DI GRAZIANO BERTOLDI Alle ore 15:30 di sabato 21 dicembre a Torre de’ Picenardi presso la nuova sala espositiva (refettorio mensa) sita, nel plesso scolastico comunale, alla ...
18 Dicembre 2024
Mostra di Natale: collettiva dei soci dell'AICS
COLLETTIVA DEI SOCI DELL’AICS ALL’EX BORSINO Sono ventiquattro i soci dell’Aics che espongono all’Ex Borsino della Camera di Commercio in occasione della tradizionale rassegna dicembrina. ...
17 Dicembre 2024
Anc, inaugurato il cippo dedicato all’Arma dei carabinieri
PIADENA DRIZZONA - Oggi, dalle 10, i giardini pubblici di Piadena Drizzona sono stati teatro di un evento carico di significato: l’inaugurazione del cippo dedicato all’Arma dei ...
15 Dicembre 2024
Addio a Franco Paroni, cultore di arte e dialetto
CASALMAGGIORE - «Ti manderò un bacio con il vento e so che lo sentirai, ti volterai senza vedermi ma io sarò lì»: sono i versi del poeta Pablo Neruda scelti per dare l’ultimo ...
14 Dicembre 2024
Arte e riciclo: la mostra 'Scart' trasforma i rifiuti in capolavori
PIACENZA - Vere e proprie opere d'arte, nate dal recupero di quelli che comunemente vengono definiti rifiuti ma che grazie alla capacità di grandi artisti sono stati ...
19 Novembre 2024
Capolavori da collezione: da Neri di Bicci a Piccio
CAPOLAVORI DA COLLEZIONE DA NERI DI BICCI A PICCIO Opere a tema religioso da una collezione privata cremonese 30 ottobre 2024 - 12 gennaio 2025 Museo Diocesano di ...
16 Ottobre 2024
Al Cambonino i corvi della civiltà contadina
CREMONA - Mancava l’ultimo tocco. Quello dei 6 corvi: grandi, in ferro, quattro chili di peso, alti in media mezzo metro, ritratti tutti in posizione diverse, ...
23 Settembre 2024
"Guardare i libri, leggere i dipinti" proiezione multimediale
Guardare i libri, leggere i dipinti 3° Weekend della Rete dell'Ottocento lombardo Tutte le istituzioni museali dell’800 lombardo hanno sedimentato un ...
18 Settembre 2024
Collettiva di fine estate dei soci Aics Cremona in Arte
Aics Cremona in Arte inaugura venerdì 30 agosto alle 18.00 la mostra collettiva di fine estate dei soci presso la sala Borsino di Cremona in via ...
27 Agosto 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore