+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Chiusa tutta l’estate la piscina scoperta
CREMONA - Rimarrà chiusa per tutto il resto della stagione estiva la vasca scoperta degli impianti natatori comunali. A spiegarlo è l’assessore comunale allo Sport, Luca Zanacchi: «Dopo le verifiche svolte dal gestore e gli approfondimenti tecnici ...
28 Luglio 2025
Piscina ko: «Luglio finisce e ancora niente risposte»
CREMONA - Depositata il 24 giugno, non ha ancora trovato risposta l’interrogazione sulla piscina comunale depositata dalla minoranza. Nel frattempo la vasca scoperta è ancora inagibile e chiusa. «A questo punto — commenta Chiara Capelletti (FdI), ...
20 Luglio 2025
Piscina scoperta: dubbi sulla riapertura
CREMONA - Ancora un altro weekend senza vasca scoperta. La stagione estiva è ormai inoltrata e il numero dei fine settimana disponibili per un tuffo nelle acque della ‘convertibile’ si assottiglia. Ecco perché ormai si moltiplicano i dubbi sulla ...
19 Luglio 2025
La piscina estiva resta inagibile: attesi i controlli tecnici
CREMONA - Un altro weekend senza la piscina comunale scoperta per i cremonesi. La vasca ‘convertibile’ degli impianti di piazzale Azzurri d’Italia resta inagibile per via delle «pesanti infiltrazioni, un problema annoso che non è riconducibile ...
07 Luglio 2025
B come Boccaccino! Laboratorio con merenda
B come Boccaccino! Venerdì 26 aprile, ore 16.00 Un pomeriggio di scoperta all’interno della Cattedrale di Cremona con CrArt Inseguiremo la vita e le opere dell’artista Boccaccio Boccaccino: cosa ha dipinto e perchè? quali colori ha usato? e ...
22 Aprile 2025
Sguardi e corpi ritrovati: fisionomia della Storia
CREMONA - Un viaggio di osservazione, di approfondimento e di scoperta di personaggi storici della città attraverso la loro presenza all’interno di opere d’arte. Ritratti più o meno evidenti che diventano precisa espressione della storia ...
18 Dicembre 2024
Incontro con Arianna Lepre, scrittrice de "Diario dal deserto"
Martedì 1 ottobre alle ore 16.00 Pro Loco Crema presenta Incontro con Arianna Lepre, scrittrice de "Diario dal deserto", un racconto dei viaggi della sua vita da assistente di volo in Emirates. “Diario dal deserto” è una suggestiva ...
27 Settembre 2024
«Le mie scoperte, omaggio a Monica»
SABBIONETA - «La mia scoperta storica è dedicata a Monica, la mia compagna prematuramente scomparsa a gennaio, ci saremmo dovuti sposare e come me era appassionata di arte e di storia locale». Inizia con il ricordo di Monica Lodi ...
01 Settembre 2024
Un girotondo di emozioni: storia di inclusività e arte al Monteverdi
CREMONA - L’idea di costruire una storia fantastica l’hanno avuta Massimo e Marco, due ragazzi con disabilità acquisita del Centro diurno disabili 1 di via Platani, gestito da Società Dolce. “Un girotondo d’anime” è andato in ...
06 Luglio 2024
Sviluppare Teorie Eclissando Menzogne. Esposizione ispirata a "Processo Galileo"
Sviluppare Teorie Eclissando Menzogne Ridotto del Teatro A. Ponchielli 20 febbraio / 1° marzo 2024 L’esposizione realizzata dalle classi 4 A LIC, 4A LSA del Liceo Scientifico “G. Aselli” di Cremona e dalle classi 5B grafica, ...
19 Febbraio 2024
Dagli scavi emerge la testa di Minerva
PALAZZO PIGNANO - Il ritrovamento risale a sei mesi fa, ovvero in concomitanza con l'ultima campagna di scavi effettuata dagli archeologi della Cattolica nell'area della villa tardo romana. Ma l'ufficializzazione è stata ...
07 Febbraio 2024
Il primo rossetto della storia ha 4mila anni
VENEZIA - Tecnologie del 21° secolo, come quella al carbonio, e un oggetto di 4mila anni fa, hanno fatto scoprire quello che, ad oggi, è il più antico rossetto per labbra conosciuto. L’oggetto è stato trovato in Iran e ...
05 Febbraio 2024
Passeggiata guidata lungo il fiume Serio
Il Parco Regionale del Serio ha aderito a "Cammina Foreste Urbane", la campagna di Legambiente ed ERSAF per far conoscere le foreste. L'escursione è stata organizzata per Sabato 25 Novembre dal Parco in collaborazione ...
16 Novembre 2023
Conferenza ''Vivere tra terra ed acqua: il cremasco nell'alto medioevo''
Sabato 11 Novembre alle ore 17:00 presso la Sala Pietro da Cemmo, si terrà la conferenza ''Vivere tra terra e acqua: il cremasco nell'Altomedioevo''. In passato, la ricerca sulle tracce degli insediamenti ...
09 Novembre 2023
ANNULLATO! Un viaggio alla scoperta di una delle più grandi figure del rock
SPETTACOLO ANNULLATO A CAUSA DI UN PROBLEMA DELLA COMPAGNIA. Venerdì 17 Novembre alle ore 21:00 presso il Teatro Sociale di Soresina avrà luogo lo spettacolo ''Janìs. Take another little piece of my ...
30 Ottobre 2023
Piscina, weekend africano: la convertibile resta chiusa
CREMONA - Quello alle porte, almeno stando alle previsioni meteo, ha tutte le carte in regola per essere considerato un bel weekend estivo. Caldo e soleggiato, con massime sopra ai trenta gradi, ...
23 Giugno 2023
A San Casciano come a Riace, dall'acqua 24 bronzi
SAN CASCIANO DEI BAGNI (SIENA) - «Una scoperta straordinaria! Orgoglioso e felice di aver appreso che queste statue saranno restaurate proprio a Firenze, all’Opificio delle Pietre Dure. Una ...
09 Novembre 2022
Bedriacum, dagli scavi spunta un tratto della Postumia
CALVATONE - Con la campagna di scavi archeologici condotta quest’anno nell’antica Bedriacum, nell’area di proprietà provinciale, dall’Università degli Studi di Milano, sono venuti alla ...
14 Luglio 2022
Cantiere in piazza: e spunta il cotto dei Gonzaga
RIVAROLO MANTOVANO - Una pavimentazione in cotto di epoca tardo rinascimentale e un selciato in ‘pilloli’ di fiume risalente al secondo decennio dell’Ottocento. È quando sta emergendo ...
07 Luglio 2022
Archeologia, straordinaria scoperta: nella campagna dell'Oglio Po un cimitero del 500 d.C.
SAN MARTINO DALL'ARGINE - Un cimitero di circa 1500 anni fa nella campagna dell'Oglio Po. L'eccezionale ritrovamento archeologico è avvenuto a San Martino dall'Argine a seguito di ...
12 Febbraio 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore