+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
La scuola costa cara: ecco il piano per risparmiare
CREMA - Ottocentocinquantamila euro di affitti l’anno, per mettere a disposizione gli spazi necessari agli istituti superiori cittadini per l’attività didattica e per le lezioni di scienze motorie. È quanto spende la Provincia, per ovviare al fatto ...
01 Agosto 2025
Alle Zootecniche laboratori per i giovani
CREMONA - L’80ª edizione di Fiere Zootecniche Internazionali, in programma a CremonaFiere dal 27 al 29 novembre 2025, si prepara a rivoluzionare l’esperienza dei giovani visitatori, dedicando un impegno senza precedenti al mondo dell’istruzione e ...
24 Luglio 2025
Il sottomarino Toti, vent'anni dopo: dal 22 luglio riaprono le visite
MILANO - Dopo una pausa forzata per i lavori di riqualificazione delle aree esterne, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano riapre le visite guidate a bordo del leggendario sottomarino Enrico Toti, autentica superstar per i cremonesi. ...
10 Luglio 2025
Gli italiani si fidano della scienza
CREMONA - Gli italiani si fidano della scienza: più di 7 su 10 si dicono d’accordo con l’affermazione «ci si deve fidare del lavoro degli scienziati»; percentuali simili si registrano anche per dichiarazioni come «ci si deve fidare dell’onestà ...
28 Maggio 2025
Genio dei numeri sul podio Mediterraneo
SPINO D'ADDA - «E pensare che alle elementari la matematica non mi piaceva più di tanto, la trovavo un po’ noiosa, adesso è cambiato tutto, mi diverto molto di più». Thomas Hong, studente di terza media, si è classificato terzo assoluto ai ...
Presentazione del libro "Leonardo insegna a dipingere"
Domenica 25 maggio 2025 alle ore 17.00, nelle scuderie di Palazzo Terni de’ Gregorj, l’Associazione Leonardo da Vinci di Soncino organizza la presentazione del libro Gian Vico Melzi d’Eril, "Leonardo insegna a dipingere", Milano, Brioschi,...
23 Maggio 2025
Palloncini anche davanti a scuola
CREMA - Cresce l’apprensione per la diffusione della cosiddetta droga del palloncino, con il quale viene inalata, anche davanti alle scuole. «Nei giorni scorsi, ero in largo Partigiani d’Italia – racconta un noto professionista cittadino ...
09 Maggio 2025
Scienze agrarie, alimentari e ambientali: riduzione delle tasse fino a 5mila euro per le migliori matricole
CREMONA - La Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica crede fermamente nelle potenzialità dei giovani talenti. Per promuovere l’eccellenza accademica, grazie al finanziamento della Fondazione Romeo ...
23 Aprile 2025
Roadshow “Incontri con la scienza” V tappa con la virologa Ilaria Capua
ROADSHOW “Incontri con la scienza”, un evento itinerante in cinque tappe realizzato in collaborazione con il Corriere della Sera, con l’obiettivo di favorire il dialogo su temi attuali di scienza e innovazione, per una crescita ...
11 Aprile 2025
#Open Day Unicatt, la nuova edizione parte dal Campus Santa Monica
CREMONA - La nuova edizione di #Open Day Unicatt ha scelto Cremona per la prima tappa del viaggio che porterà gli studenti a scoprire tutti i campus dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. La data da circoletto rosso, per ...
27 Marzo 2025
«L’intelligenza artificiale come materia scolastica»
CREMONA - L'irruzione dell'intelligenza artificiale in tutti gli aspetti della vita spaventa i giovani. Che, di fronte all'intreccio di rischi e opportunità della montante rivoluzione tecnologica, chiedono in massa di ...
TEDxCremona Salon - Abitare gli alberi
TEDxCremona Salon: ABITARE GLI ALBERI IL CONDOMINIO CHE NON TI ASPETTI Giovedì 27 marzo ore 21.00 Gli alberi non sono semplici presenze silenziose nei nostri paesaggi, ma autentici microcosmi di vita. Ogni tronco, ...
17 Marzo 2025
Incontro "Draghi e dragonidi, miti, fiabe e realtà di inquietanti presenze"
Giovedì 10 aprile alle ore 20.45 presso la sala polifunzionale di Ripalta Nuova si terrà il terzo ed ultimo incontro della rassegna dedicata all'antropologia del territorio cremasco. "Draghi e dragonidi, miti, ...
13 Marzo 2025
Visita guidata: Il Rinascimento prima del Rinascimento
BOCCACCINO 5CENTO: un anno di eventi per raccontare il Cinquecento attraverso i suoi protagonisti, uno in particolare. A 500 anni dalla morte di Boccaccio Boccaccino, CRART Cremona Arte e Turismo vuole ...
04 Marzo 2025
Finalmente il Novecento! Fermenti e aspettative all'alba del secolo
Lunedì 3 marzo, alle 16, nella Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, all'interno dell'attività culturale dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero "Luigi Grande" APS, ...
28 Febbraio 2025
Studenti detective sulla ‘scena del crimine’
CASALMAGGIORE - Dalla scena del crimine all’aula: è un viaggio tra scienza e storia quello compiuto dalle classi quinte del Liceo Scientifico Scienze Applicate del Polo Romani al Centro ...
Liceo Manin: l’uomo al centro del sapere
CREMONA - L’uomo al centro del sapere, le scienze umane come veicolo di civiltà: è questo lo spirito che guida le iniziative per il 160° della nascita del liceo Manin, da sempre ...
15 Febbraio 2025
«Guardando le stelle ho imparato a sognare»
CREMONA - «Il 4 ottobre del 1957, quando il primo satellite sovietico è stato lanciato nello spazio e ha fatto bip bip, io c’ero. Era molto semplice, rudimentale. In pratica ...
14 Febbraio 2025
Ispettori dell'Arma, al via il concorso per il reclutamento di 626 Allievi
CREMONA - Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri e, con un successivo decreto,...
12 Febbraio 2025
"Luna o Marte. Questo il dilemma" lectio magistralis di Amalia Ercoli Finzi
GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO CREMONA - ORE 15 Sala Maffei - via Lanaioli Amalia Ercoli Finzi terrà una lectio magistralis dal titolo Luna o Marte Questo il dilemma Amalia Ercoli ...
11 Febbraio 2025
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore