+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Nuova via Caimi: paese ‘spaccato’ in due
VAILATE - I lavori per la posa della nuova pavimentazione in asfalto-resina della centralissima via Caimi, voluti dal Comune per sostituire i tradizionali sampietrini di porfido, sono praticamente conclusi. In paese si è aperto il dibattito: c’è chi ...
12 Aprile 2025
Anniversario della scoperta degli scavi archeologici
Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024 Anniversario della scoperta degli scavi archeologici di Palazzo Pignano Nell'ottobre del 1969 il Soprintendente dell'intera regione Lombardia Prof. Mirabella Roberti, a seguito di segnalazioni di alcuni ...
09 Ottobre 2024
Teleriscaldamento, lavori in via Manzoni dal 1 ottobre
CREMONA - Da martedì 1 ottobre via Manzoni, all’altezza del civico 41, sarà interessata da scavi stradali per la manutenzione della rete del teleriscaldamento che saranno eseguiti per conto di A2A Calore e Servizi. Per consentire ...
27 Settembre 2024
Allaccio del teleriscaldamento, da lunedì cantiere in via Brescia
CREMONA - Da lunedì 30 settembre via Brescia, all’altezza del civico 187/a, sarà interessata da scavi stradali, eseguiti per conto di A2A Calore & Servizi S.r.l., per l’allaccio del teleriscaldamento presso la Caserma Col di ...
25 Settembre 2024
Lavori in via IV Novembre, quattro giorni di scavi
CREMA - Primi cantieri d’agosto, con conseguenti disagi per la circolazione, in città. In via IV Novembre sono in corso interventi sulla rete idrica sotterranea, da parte di Padania Acque. Per questi lavori, la strada è ...
06 Agosto 2024
La Sinfonia dell'Acqua: concerto del Pandino Brass Quintet
Prossimo appuntamento con la rassegna La Sinfonia dell'Acqua, concerti estivi presso i fontanili e le aree storiche del Parco sovracomunale del fiume Tormo: Venerdì 28 giugno, con inizio alle ore 20.00 presso gli Scavi ...
25 Giugno 2024
Sotto il sagrato spuntano pezzi di storia
CASALBUTTANO - Una moneta di Maria Gonzaga relativa al periodo di reggenza per il figlio Carlo II°, nono duca di Mantova, del periodo 1637-1647, un ex voto in lamina d’argento e i resti di un edificio a forma ...
21 Maggio 2024
Partita l’operazione palazzetto dello sport
CASALMAGGIORE - Posa della prima pietra, questa mattina, per la costruzione del nuovo palazzetto dello sport, che sarà completato entro la fine del 2025. Nell’atrio della primaria Marconi, il sindaco Filippo ...
15 Maggio 2024
Presentazione degli scavi archeologici presso la villa
Giovedì 9 maggio, ore 18 Presentazione degli scavi archeologici presso la villa di Palazzo Pignano a cura di Università Cattolica di Milano Direttamente all'interno della suggestiva cornice dello scavo ...
07 Maggio 2024
Festa della donna all'Antiquarium: visita e aperitivo
La giornata dell'8 marzo è ideale per approfondire la conoscenza del nuovo ritrovamento del volto di Minerva, ma anche di Venere e di tutta l'epoca pagana e poi cristiana, per arrivare fino a quella ...
01 Marzo 2024
Fuga di gas in piazza della Pace: scavi e intervento dei Vigili del fuoco
CREMONA - Allarme per una fuga di gas in piazza della Pace a Cremona. A richiedere l'intervento dei Vigili del fuoco i titolari della pizzeria albergo Duomo di via Gonfalonieri. La zona è stata ...
06 Novembre 2023
Al museo Platina conferenza sull'età del ferro
Giovedì 12 Ottobre alle 20:30, nella sala conferenze del Museo archeologico Platina di Piadena Drizzona, in Piazza Garibaldi 1, verrà svolto l'ultimo appuntamento del ciclo di conferenze a ...
10 Ottobre 2023
Villa romana: «L’area archeologica aperta 120 ore l’anno»
PALAZZO PIGNANO - Un progetto per aprire almeno una volta la settimana, preferibilmente nei week end, l’area archeologica della villa romana e l’Antiquarium, che ne ospita i reperti. È ...
Scavi, ritorno alle origini
CALVATONE - Tra gli scavi annuali, gli studi e i progetti in corso, Bedriacum, la ‘Calvatone romana’, continua a riservare delle sorprese di notevole interesse. È emerso anche venerdì ...
01 Ottobre 2023
Nella villa romana «riprendono gli scavi»
PALAZZO PIGNANO - Riprendono gli scavi archeologici nell’area della villa romana tardo antica, grazie ai fondi raccolti dal Comune, anche per merito della generosità di chi ha ...
24 Settembre 2023
La villa romana svela i suoi segreti
PALAZZO PIGNANO - Domani (sabato 23 settembre) alle 16,30 nell’Antiquarium della Pieve romanica, si terrà una conferenza sulle recenti scoperte degli scavi nell’area ...
22 Settembre 2023
Bedriacum, nuova intesa con l’ateneo di Firenze
CALVATONE - All’insegna di un più stretto collegamento tra la realtà accademica e quella territoriale, il Comune di Calvatone ha approvato un protocollo d’intesa ...
15 Giugno 2023
Villa tardo romana da scoprire: «Coi fondi per scavare»
PALAZZO PIGNANO - Grazie alla raccolta fondi promossa dal Comune, con la serata in ricordo dell’assessore Luca Restelli, organizzata a dimora Marazzi nei giorni ...
10 Giugno 2023
Scavi, sotto al sagrato spuntano due edifici
CASALBUTTANO - Dal cantiere che da lungo tempo sta restaurando l’area esterna del santuario della Madonna della Graffignana a San Vito, sotto lo sguardo vigile ...
20 Maggio 2023
Scavi archeologici, adesso servono fondi
PALAZZO PIGNANO - Presentata ieri in Comune la giornata di raccolta fondi per far ripartire gli scavi archeologici nell’area a fianco della pieve romanica, ...
18 Maggio 2023
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore