+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Le note e il business: «Binomio che cresce»
CREMONA - La musica fa impresa o l’impresa fa musica? Non un gioco di parole, ma una riflessione sull’importanza della cultura musicale, sull’apporto dell’imprenditoria privata e sul sistema Cremona come modello virtuoso, in cui pubblico e privato ...
06 Settembre 2025
La Cremona dei musei è ottava in Lombardia
CREMONA - In quint’ultima posizione, Cremona con i suoi 257.169 biglietti staccati nei musei nel 2024. Cremona e il suo territorio fanno meglio solo di Pavia con 94.343 biglietti, di Monza e Brianza con 78.083 presenze. Chiudono la classifica ...
13 Agosto 2025
Liuteria, Virgilio rilancia: «Insieme, ma per tutti»
CREMONA - La legge regionale di promozione e valorizzazione del saper fare liutario, promossa dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Marcello Ventura, è terreno di sfida politica che rischia, banalmente, di contrapporre l’iniziativa ...
09 Agosto 2025
Musei, biglietteria integrata e le celebrazioni per Sofonisba
CREMONA - Il sogno è quello del ‘grande museo civico’, con annesso palazzo Soldi, lo sguardo dell’assessore alla cultura Rodolfo Bona corre istintivamente a quell’idea antica e mai abbandonata: «La cosa importante è stata l’azione di messa ...
06 Agosto 2025
San Marcellino, un nuovo auditorium nel cuore della città
CREMONA - Non solo i palazzi Stanga Trecco a Cremona e Zucchi Falcina a Soresina e gli Ex Stalloni di Crema: attraverso il bando degli Emblematici Maggiori, Fondazione Cariplo finanzierà anche il recupero e la valorizzazione di San ...
25 Luglio 2025
«La giunta stanzia fondi, ma mancano i progetti»
CREMONA - «Mentre la Giunta comunale continua a sottolineare con insistenza l’equilibrio tecnico-formale del bilancio 2025-2027, i cittadini di Cremona percepiscono con crescente chiarezza la profonda delusione generata dalle ...
09 Luglio 2025
«Stop alle polemiche, legge per tutti i liutai»
CREMONA - «Lasciamo da parte le polemiche, la legge regionale sulla promozione e valorizzazione della liuteria cremonese è un passo importante nella tutela del nostro mestiere, un progetto legislativo portato avanti dal ...
30 Giugno 2025
«Comune non coinvolto, ora si lavori insieme»
CREMONA - Il nodo della contraffazione, l’aumento indiscriminato delle botteghe, l’accesso libero alla professione: sono i temi caldi che attraversano il mondo della liuteria. Temi non nuovi ma che in un momento di ...
20 Giugno 2025
«Orgoglioso del teatro, patrimonio della città»
CREMONA - Sta aspettando la firma del ministro della Cultura Alessandro Giuli che ratifichi la nomina a sovrintendente del teatro lirico di Cagliari. La pratica è in dirittura d'arrivo e pare a tal punto imminente ...
09 Giugno 2025
Andrea Cigni al Lirico di Cagliari: «Orgoglio per Cremona»
CREMONA - «Ci Mancherai!!!». Faccine che piangono, congratulazioni accompagnate da cuoricini rossi e palpitanti e una spettatrice che confessa: «Quando ho letto la notizia, mi sono presa un ansiolitico per ...
05 Giugno 2025
Il divin Claudio e Strozzi, due fuoriclasse dell’arte
CREMONA - Il volto di Monteverdi torna ‘a casa’. Da oggi e fino al 29 giugno sarà esposto al Museo del Violino il ritratto di Claudio Monteverdi, realizzato dal pittore genovese Bernardo Strozzi. La ...
31 Maggio 2025
Restyling del Ponchielli con l’aiuto dei cittadini
CREMONA - «Ci sono luoghi che custodiscono la memoria viva di una comunità. Luoghi dove le emozioni si fanno voce, musica, gesto. Il Teatro Ponchielli è uno di questi, dal 1747». È con questa ...
30 Maggio 2025
Diritto di critica: recensire, un gioco da ragazzi
CREMONA - C’è chi aveva con sé il fratellino, chi mamma e papà, chi era sostenuto dai suoi docenti, chi da qualche amico. Sono i ragazzi che hanno vinto ‘Diritto di critica’, l’iniziativa, ...
22 Maggio 2025
Cremona International Spring Music Festival: tanti appuntamenti sino al 14 giugno 2025
CREMONA - La quarta edizione del Cremona International Spring Music Festival sta vivendo un momento di grande fermento, confermando Cremona come vibrante 'Città della Musica'. Già dalle ...
16 Maggio 2025
Capitale della cultura: «In corsa nel 2029»
CREMONA - La determinazione c’è e così pure la volontà: Cremona concorrerà al riconoscimento di Capitale della cultura per l’anno 2029. La decisione e la progettualità sono state ...
15 Maggio 2025
Una notte nei musei tra arte, musica e sorprese
CREMONA - Sabato 17 maggio torna la Notte europea dei musei, giunta alla 21ª edizione, con oltre 3.000 musei aperti in contemporanea in tutta Europa per promuovere la conoscenza ...
13 Maggio 2025
Nell’atelier del Malosso itinerari di arte e storia
CREMONA - Giovanni Battista Trotti, il cavalier Malosso, è stato un artista che ha saputo intercettare i gusti e le richieste della nobiltà del suo tempo coniugando la ...
04 Aprile 2025
Cerimonia di consegna del Violino Zonta ad un'allieva del Monteverdi
In occasione della Giornata Internazionale della Donna lo Zonta Club International ha deciso di acquisire un violino speciale, perché costruito da una studentessa ...
05 Marzo 2025
Cittadinanza benemerita a Renata Patria
CREMONA - Parere favorevole della giunta comunale alla proposta di conferimento della cittadinanza benemerita alla professoressa Renata Patria sottoscritta da ...
06 Febbraio 2025
Mostra "Fantastico Fellini" dedicata al celebre regista italiano
Mercoledì 18 dicembre alle ore 17,30 inauguriamo la mostra dedicata a Federico Fellini dal Titolo Fantastico Fellini con lo stesso concetto di quella ...
17 Dicembre 2024
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore