+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Il Palazzo della Prefettura di Cremona apre alla città
Dopo il successo delle prime date, a partire da domenica 18 maggio riprendono le aperture degli ambienti prefettizi in Palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede del Palazzo del Governo. Le visite, a cura dei volontari del FAI cremonese, saranno ...
07 Maggio 2025
Dopo il successo delle prime date, a partire da domenica 18 maggio riprendono le aperture degli ambienti prefettizi in Palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede del Palazzo del Governo. Le visite, a cura dei volontari del FAI cremonese, ...
Il prefetto apre le porte di casa sua
CREMONA - Il 2025 inizia con un’importante collaborazione tra la Delegazione cremonese del Fai e la Prefettura finalizzata alla valorizzazione degli ambienti prefettizi in palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede del palazzo del ...
19 Febbraio 2025
Il 2025 inizia con un’importante collaborazione tra la Delegazione FAI di Cremona e la Prefettura cremonese, finalizzata alla valorizzazione degli ambienti prefettizi in Palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede del Palazzo del ...
11 Febbraio 2025
Il 2025 inizia con un’importante collaborazione tra la Delegazione FAI di Cremona e la Prefettura cremonese, finalizzata alla valorizzazione degli ambienti prefettizi in Palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede del Palazzo ...
Il 2025 inizia con un’importante collaborazione tra la Delegazione FAI di Cremona e la Prefettura cremonese, finalizzata alla valorizzazione degli ambienti prefettizi in Palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede del ...
CREMONA - Il 2025 inizia con un’importante collaborazione tra la Delegazione cremonese del FAI e la Prefettura finalizzata alla valorizzazione degli ambienti prefettizi in palazzo Tinti Pallavicino Clavello, sede ...
09 Febbraio 2025
Incontro "Giacomo Matteotti: le opere e i giorni"
Giovedì 6 Febbraio alle ore 16, nella sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, il prof. Gian Carlo Corada terrà una relazione sul tema “Matteotti: le opere e i giorni”. L'appuntamento è inserito ...
05 Febbraio 2025
Dall’euforia alla disillusione. La fine della guerra è lontana
CREMONA - La sera del 25 luglio del ‘43, l’annuncio della caduta del fascismo e dell’arresto di Benito Mussolini lo ascoltarono in pochi. Era molto tardi e il coprifuoco induceva a ritirarsi già dopo cena, e ...
25 Luglio 2023
Farinacci, lo scrittore Raimo rimuove la targa sul palazzo
ROMA - A Roma c'è, anzi c'era, una villa con targa intestata a Roberto Farinacci, il ras di Cremona. Lo scrittore giornalista Christian Raimo ha deciso di rimuovere la targa. Il Comune è proprietario ...
01 Ottobre 2021
Scanzi: "Raduno fascista a Cremona, una baracconata"
CREMONA - Il popolare giornalista e opinionista Andrea Scanzi, corrosiva firma de Il Fatto Quotidiano, sulla propria pagina Facebook ha dedicato un post al raduno dei militanti dell'ultra-destra che,...
08 Maggio 2021
«Onore al Ras», saluto romano e polemiche
CREMONA (9 maggio 2020) - Fissata il 2 maggio scorso nonostante il veto del Comune, rinviata per il lockdown, questa mattina al cimitero è andata in scena la commemorazione del Ras di Cremona, ...
09 Maggio 2020
Si insedia il nuovo Direttorio Federale Cremonese. Scroscianti applausi per il discorso dell'on. Farinacci
(...) Una cerimonia tutta improntata al più schietto cameratismo, una cerimonia veramente fascista, alla quale hanno partecipato dalle maggiori autorità cittadine, ai più noti, ai più fervidi ...
12 Febbraio 2018
Il "traditore" Badoglio incita al fratricidio
"Non vi pronuncierò un vero e proprio discorso; l'emozione che m'invade non me lo permetterebbe. Basta per noi questa presa di contatto: ba, steranno i nostri propositi e la nostra fede per ...
05 Ottobre 2017
"Farinacci, il più fascista" - Un libro sereno e profondo su una figura molto discussa della storia italiana
Sella vicenda del gerarca « padrone » di Cremona la storia del fascismo, dai caldissimi anni della nascita all'epilogo - La vita pubblica e quella privata - Seppe morire bene, rifiutando ...
16 Maggio 2017
Scontro su Farinacci, linea dura del Pd
CREMONA - Si infiamma la vigilia dell’anniversario della morte di Roberto Farinacci. Il Pd, il principale partito della coalizione al governo della città, interviene con tutto il suo ...
24 Aprile 2017
Il Comune dice 'no' ai nostalgici di Mussolini e Farinacci
CREMONA - Vigilia polemica, anche stavolta, dell’anniversario della morte di Benito Mussolini e Roberto Farinacci. I nostalgici del Ventennio hanno chiesto al Comune di poter ...
16 Aprile 2017
Mussolini elogia Roberto Farinacci e il suo ''Regime Fascista''
Il ministro di Stato Roberto Farinacci ha indirizzato al Duce il seguente telegramma: « Oltre ottocento artisti parteciperanno quest'anno - al « Premio Cremona » per ...
15 Febbraio 2017
La sinistra come Mussolini: non parlate del Natale!
Non sappìamo se sia vero, e vogliamo sperare di no: comunque ha circolato ila voce da Min Cult. Pop. secondo cui da grandi Partiti di sinistra sarebbero pervenute ...
24 Dicembre 2016
"L'Impero inglese mosso dalla sete ebraica"
Una quarantina d'anni or sono nelle regioni del Transvaal e dell'Orange i Boeri venivano inseguiti come bestie e trucidati dagl'Inglesi rapinatori. Nessuna ...
20 Ottobre 2016
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore