+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Ritrovamenti di via Colletta, il 19 ottobre conferenza al Museo Archeologico
CREMONA - Il Museo Archeologico partecipa all'importante ciclo di conferenze 'Archeologia tra Adda e Mincio. Scoperte e prospettive', promosso dal Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli Studi di Milano con il patrocinio ...
16 Ottobre 2023
Ritrovamenti archeologici al piede del Baluardo San Nicola
SABBIONETA (4 marzo 2020) - Importanti ritrovamenti archeologici sono stati fatti a Sabbioneta nel corso dei lavori al piede del Baluardo San Nicola a Sabbioneta. Spiega il sindaco Marco Pasquali: "Nel corso dei lavori per la riqualificazione ...
04 Marzo 2020
Archeologia, trovata statua Ramses II
Gli archeologi egiziani hanno rinvenuto una statua gigante, lunga otto metri, in un quartiere popolare del Cairo che si ritiene raffigurasse il Faraone Ramses. Lo riferisce al Ahram. Accanto alla statua gigante anche un'altra di circa un ...
10 Marzo 2017
Sul Po un posto di bloccoper le tasse. Risale al '700
CREMONA - «La struttura dovrebbe risalire al ‘700: potrebbero essere i resti di un mulino o di un posto di blocco che serviva per riscuotere le tasse, ma siamo ancora in una prima fase di studio». La grande spiaggia chiamata la ‘Riva ...
17 Gennaio 2017
I resti archeologici ritrovati nell'ex Cavallerizza di via Bissolati
26 Febbraio 2016
Riemerge la città medievale
CREMONA - Scava, scava e la Cremona che non ti aspetti ti si palesa fra le dita, o meglio fra badile e piccone.... Accade in questi giorni nell’ex Cavallerizza il complesso di via Bissolati diventato col passare degli anni uno dei ...
La più antica farina scoperta in Puglia
PUGLIA - Scoperta la farina più antica del mondo da un gruppo di ricerca guidato dall'Università di Firenze. E' stata rinvenuta nella grotta di Paglicci sul Gargano e risale a 32mila anni fa. E' quanto risulta da una scoperta ...
14 Settembre 2015
L'Indiana Jones del Po verso il patteggiamento
CREMONA - Ha ritrovato per «puro caso» il fossile di rinoceronte più grande e meglio conservato mai rinvenuto in Europa e, a sua insaputa, si è cacciato nei guai: sceglierà il patteggiamento Ennio Mondoni, 62 anni, cuoco in ...
10 Gennaio 2014
Scavi con sorpresaTrovati reperti storici
Gli scavi per la realizzazione del metanodotto serviranno anche a fare luce sulla storia del territorio cremasco grazie ai numerosi ritrovamenti che sono stati fatti durante i lavori. L’ultimo caso è quello di Sergnano ...
09 Agosto 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore