+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Controlli sul lavoro: denunce, sanzioni e attività sospese
CASTELVETRO - Il Nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri di Piacenza, con il supporto delle stazioni locali dell’Arma, ha concluso una serie di controlli a tappeto che hanno portato a tre denunce, due sospensioni di attività imprenditoriali e ...
28 Agosto 2025
La convivenza con il lupo, l’orso e gli altri grandi carnivori: una sfida possibile?
La convivenza con il lupo, l’orso e gli altri grandi carnivori: una sfida possibile? Venerdì 28 febbraio, ore 21:00 Sala riunioni Parco Oglio Sud Calvatone (CR) I grandi carnivori stanno tornando a popolare i nostri territori. Ma come possiamo ...
25 Febbraio 2025
Irregolarità sanitarie e di sicurezza: chiusi tre laboratori tessili
VIADANA - Nei giorni scorsi, i carabinieri dell’Ispettorato del lavoro di Mantova, in collaborazione con l’Ispettorato territoriale di Mantova-Cremona e i carabinieri di Viadana, hanno ispezionato tre laboratori tessili di produzione di ...
16 Febbraio 2025
L'Ocrim risarcisce i genitori di Lorenzo
CREMONA - La società Ocrim, uno dei più importanti player del settore molitorio a livello mondiale, ha risarcito i genitori di Lorenzo Pagliari, specialista elettronico di 38 anni, per 19 dipendente della società, il 31 dicembre del ...
10 Febbraio 2025
Sei d’accordo sull’istituzione delle zone rosse?
CREMONA - Le zone rosse sono aree soggette a particolari restrizioni per motivi di sicurezza, emergenza o tutela ambientale. Possono essere istituite in caso di: Emergenze sanitarie, come durante la pandemia di COVID-19, con ...
05 Febbraio 2025
Parchi, stazione, piazze: ‘zone rosse’ cremasche
CREMA - Zone rosse anche in città, proprio come nelle metropoli, dove le aree sensibili, da tenere sotto stretta sorveglianza da parte delle forze dell'ordine, sono diventate realtà a Capodanno. Il Comune e la polizia ...
24 Gennaio 2025
Ucciso dalla malaria: «Ora verità e giustizia»
CREMONA - Il 31 dicembre sarà un anno. «Purtroppo Lorenzo non torna più. Che almeno questa situazione riesca a fare chiarezza e giustizia anche nei confronti di tutti lavoratori che si trovano in queste condizioni e ...
17 Dicembre 2024
Antinfluenzale, il 1° dicembre torna il vax day al polo sanitari di via Dante
CREMONA - Nuovo open day per la campagna vaccinale antinfluenzale: domenica 1° dicembre 2024, dalle 8.30 alle 12.30, l’Asst di Cremona torna il vax day presso il Polo sanitario di via Dante 134 a Cremona. Il giorno ...
26 Novembre 2024
Flagello piccioni: ‘caccia’ con le gabbie
CASALMAGGIORE - La proliferazione incontrollata dei piccioni è diventata una sorta di ‘flagello’ anche per il centro urbano di Casalmaggiore e il Comune sta correndo ai ripari fornendosi di apposite gabbie per la ...
26 Settembre 2024
Frontiere aperte alla ‘nuova’ intelligenza
SOSPIRO - La progressiva diffusione e implementazione dell’intelligenza artificiale presenta maggiori rischi o accresce le opportunità? Il suo utilizzo che impatto può avere sulla società e quali sono le ...
25 Agosto 2024
Tragedia sul Cervino, muoiono due alpinisti
TORINO - Oggi, 16 agosto, il Cervino è stato teatro di un drammatico incidente sul suo versante elvetico, in cui due alpinisti hanno perso la vita. Le vittime stavano affrontando una delle montagne più ...
16 Agosto 2024
Autonomia differenziata, nasce il comitato per l'abrogazione della legge
CREMONA - A Cremona si è costituito il Coordinamento provinciale per l’abrogazione totale della legge Calderoli sull’autonomia differenziata. Questo coordinamento rappresenta una declinazione locale ...
19 Luglio 2024
Screening prenatali per aiutare le future mamme
CREMONA - Il percorso nascita dell’Asst di Cremona è on line. Questa settimana si parla dello screening prenatale previsto dai programmi regionali e dedicato a tutte le donne alla 12ª settimana di ...
18 Giugno 2024
Avanza: «A Bruxelles per cambiare la Pac»
CREMONA - «Attraverso la prevista revisione di medio termine, la Politica Agricola Comune deve impegnarsi a proteggere e strutturare meglio le filiere, rafforzando un sistema agricolo chiamato a ...
07 Giugno 2024
Il tempo del padre - Breve racconto di piccole arrampicate
Giovedì 21 marzo presso la sede del Cai di Cremona, sarà possibile passare una serata con Giovanni Rizzini e il suo "Il tempo del padre - Breve racconto di piccole arrampicate" Giovanni Rizzini,...
07 Marzo 2024
Via le barriere, arriva il risciò
CINGIA DE’ BOTTI - ‘Festa della Gratitudine’ ieri mattina alla Fondazione Elisabetta Germani. «Vogliamo ringraziare quanti contribuiscono, in vario modo, alle attività della Fondazione», ha ...
03 Marzo 2024
Inquinamento pesante nel distretto viadanese: rischio per i più piccoli
VIADANA - Si conferma lo stato di inquinamento nel distretto di Viadana e il rischio per la salute dei residenti, in particolare dei bambini. Lo sostengono gli ultimi studi condotti ...
19 Gennaio 2023
Gentiloni: rischi terrorismo non finiti
"La minaccia terroristica non è esaurita". Lo afferma il presidente del Consiglio Gentiloni, commentando la relazione annuale dei servizi segreti. Il premier ha citato ...
20 Febbraio 2018
Fondi regionali per il Cremonese
MILANO - “La Giunta Regionale ha approvato oggi, venerdì 18 settembre, uno stanziamento di 270 mila euro per interventi di difesa dai rischi idrogeologici nel ...
18 Settembre 2015
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore