+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Luigi Dei: "Letteratura e scienza discipline in costante equilibrio dinamico"
Nel dicembre scorso in Salone Quadri del Comune di Cremona sono iniziate le attività della Associazione Gli ex dell’Aselli per celebrare il ventennale del sodalizio. Con la presentazione della pubblicazione “Vent’anni con Gli ex dell’Aselli, appunti ...
15 Gennaio 2025
Il dottorando appassionato di ragni
CREMONA - I ricercatori cremonesi conquistano il proscenio. Viene nientemeno che dal quartiere di via Giuseppina uno dei vincitori del Premio Uzi (Unione Zoologica Italiana), conferito in occasione dell’83esimo congresso dell’unione, tenutosi tra ...
06 Novembre 2024
Torna la Notte europea dei ricercatori il 27 novembre
ROMA (26 novembre 2020) - Torna anche quest’anno la Notte europea dei ricercatori. Il 27 novembre migliaia di ricercatori e centri di ricerca di tutta Europa apriranno le porte dei loro laboratori e parleranno per far capire al grande pubblico ...
26 Novembre 2020
Dall'Europa 677 milioni di euro a 436 ricercatori, 20 in Italia
ROMA (3 settembre 2020) - Dal Consiglio europeo della ricerca (Erc) 677 milioni di euro a 436 ricercatori impegnati in campi di frontiera, dai vaccini al clima all’impatto ambientale delle nanoplastiche fino alla materia oscura nell’universo. ...
03 Settembre 2020
Marco Alì: «Biotecnologie, una passione da quando avevo 7 anni»
CREMONA (22 gennaio 2020) - Ventinove anni, nato sotto il segno del Leone, Marco Alì, diploma al Liceo Scientifico Tecnologico Torriani e laurea magistrale in Biotecnologie Industriali presso l’Università degli Studi di Parma con dottorato ...
22 Gennaio 2020
Meet Me Tonight, venerdì la ricerca è in vetrina
CREMONA (25 settembre 2019) - Cremona, di nuovo, faccia a faccia con la ricerca: venerdì torna la Notte Europea dei Ricercatori e il Comune, in collaborazione con le sedi universitarie cittadine e altri partner del territorio, organizza ...
25 Settembre 2019
Cremona incontra il mondo della ricerca universitaria
CREMONA (23 settembre 2019) - Il Comune di Cremona, in collaborazione con le sedi universitarie cittadine e altri partner del territorio, organizza la Notte Europea dei Ricercatori che, come lo scorso anno, rientra tra le attività del ...
23 Settembre 2019
Università: assunzione 1.000 ricercatori
Un nuovo piano straordinario per assumere 1.000 ricercatori universitari "che li porterà, dopo tre anni e previa valutazione e conseguimento dell'abilitazione scientifica nazionale, a essere chiamati nei ruoli dei professori ...
14 Novembre 2018
Iran, ricercatore condannato a morte
Ahmadreza Djalali, il medico iraniano arrestato a Teheran lo scorso anno con l'accusa di essere una spia, è stato condannato a morte. Amnesty e i rettori degli atenei italiani si erano mobilitati e raccolto 220mila firme ...
23 Ottobre 2017
Dito bionico, anche Artoni nel pool di scienziati
CASALMAGGIORE — ‘Simulare il tatto in non-amputati’ è lo scarno titolo che annuncia un progetto scientifico di grandissima portata ovvero ridare a persone che per vari motivi hanno perso una mano o una parte del braccio ...
17 Marzo 2016
Un brindisi alla ricerca, bilancio positivo per 'La notte dei ricercatori'
CREMONA - Riuscita l'edizione 2015 de 'La Notte dei Ricercatori'. Un brindisi alla Ricerca è stato lo slogan dell'iniziativa, organizzata dal Comune di Cremona, che ha riunito in una serie di iniziative volte a ...
26 Settembre 2015
Venerdì la notte della ricerca e dell’università
Venerdì si terrà la decima edizione de ‘La notte dei ricercatori ’, iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge università e istituzioni di ricerca di tutti i Paesi europei per creare occasioni ...
23 Settembre 2014
Bando di selezione per cinque posti di ricercatore
CREMONA - Presso il Politecnico è in corso una selezione pubblica per il conferimento di 5 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca a tempo determinato, della durata di dodici mesi emanato dal al ...
22 Maggio 2014
Remo Bianco. Ricercatore solitario in mostra a Milano
Remo Bianchi (in arte Remo Bianco) nasce a Dergano, nella periferia milanese il 3 giugno 1922. Nel 1937, dopo aver praticato diversi mestieri per mantenersi, si iscrive ai corsi serali di disegno ...
09 Maggio 2014
MEETme TONIGHT ''La notte dei ricercatori'' in Lombardia
Dopo il successo dello scorso anno, torna l’iniziativa promossa dal Politecnico di Milano, dall’Università degli Studi di Milano, dall’Università degli Studi di Milano – Bicocca e dal Comune di ...
10 Agosto 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore