+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Presentazione del libro "Vivere da cristiani in un mondo non cristiano"
Continuano gli eventi organizzati dall’Associazione culturale Diogneto. Sabato 31 Maggio 2025 alle ore 17,30 il Dr. Claudio Maffini (medico) e il Prof. Sante Maletta (filosofo), presenteranno presso la Libreria Logos di Cremona il libro di Leonardo ...
26 Maggio 2025
Ricci: «È opaco, oggi, il futuro»
Mi collego online per seguire una conferenza sui danni dell’inquinamento elettromagnetico: l’organizzatore saluta i vari partecipanti man mano che si presentano nella stanza virtuale, arriva il mio turno e mi viene chiesto di cosa mi occupo. ...
06 Maggio 2025
La creatività, una cura. E la scuola è più bella
CREMONA - «Tornerà da noi a fare il volontario. Senza di lui non ce la facciamo», afferma Lorenza Badini, preside del Ghisleri, guardando con riconoscenza don Claudio Rossi, da vent’anni docente di religione sul corso geometri, che a fine ...
18 Marzo 2025
Addio a don Mario Aldighieri, la Diocesi in lutto
CREMONA - Per circa vent’anni ‘fidei donum’ in Brasile, profondo conoscitore della storia e del rapporto tra le religioni, in particolare l’Islam e le nuove forme di religiosità, don Mario Aldighieri è morto giovedì sera alla casa di ...
28 Febbraio 2025
Islam e cristianesimo, Foti: «Dialogo difficile ma necessario»
CREMA - Più che a un dialogo tra le due principali religioni, si è assistito a tanti monologhi. Perché più che sui punti di incontro, l’accento è stato messo sui motivi di divisione. Se l’obiettivo dichiarato alla vigilia dagli ...
01 Febbraio 2025
Davide Brullo: «L'uomo poeta al cospetto del sacro»
CREMONA - Questo pomeriggio alle 17.30 in Sala della Consulta (Palazzo Comunale), Davide Brullo e Nicola Crocetti presenteranno il volume ‘Versi a Dio. Antologia della poesia universale’ (Crocetti editore). L’incontro è ...
20 Dicembre 2024
Ornella commessa-artista, madonnara ‘autodidatta’
CREMONA - Il dedalo di scale della casa su più piani in stile country conduce al suo studio. Cornici, bozzetti, pennelli. «Ma il mio vero ambiente è là fuori, l’asfalto di una strada, la pavimentazione di una piazza». ...
25 Novembre 2024
Si può comandare l’amore?
In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: ‘Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore ...
03 Novembre 2024
Enti e associazioni del territorio unite contro le discriminazioni
CREMONA - Si è riunita la Rete Antidiscriminazioni di Cremona, costituita nel 2018 con l’obiettivo di prevenire e contrastare ogni forma di discriminazione basata su genere, disabilità, nazionalità, religione, ...
25 Ottobre 2024
Caffè Filosofico: Elementi matematici nella religione
Lunedì 14 ottobre 2024, ore 21:00 Caffè Gallery, Crema Elementi matematici nella religione di Luca Zanotti Con semplici nozioni di matematica di base si può accedere a livelli concettuali elevati e da questi ...
09 Ottobre 2024
"Fiesta" con Fabio Canino: una pièce coinvolgente
Venerdì 8 novembre si apre la nuova stagione del Teatro Bellini di Casalbuttano: "Contro la noia di essere uguali". Alle ore 21.00 sarà Fabio Canino ad inaugurare la rassegna con una commedia inaspettata e ...
07 Ottobre 2024
Le due parrocchie accorpate all’Unità pastorale “Madonna della Malongola”
VOLONGO-OSTIANO - Sono stati comunicati dalla Diocesi di Mantova i nuovi incarichi e le nuove unità pastorali di destinazione dei parroci del Mantovano e ci sono novità anche per le parrocchie di Volongo ...
10 Giugno 2024
Incontro "Azer l’impronta di dio. Un monastero nel cuore della Siria"
Domenica 3 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Alessandrini di Crema il Centro Culturale Cremasco Stefan Wyszynski organizza l’incontro “Azer l’impronta di Dio. Un monastero nel cuore della Siria”. ...
27 Febbraio 2024
Storie di vite e di musici: "La forza di Simone Weil"
Lunedì 22 aprile, ore 21:00 La forza di Simone Weil Abside del Teatro San Domenico Rassegna Musiche in Abside, con Storie di vite e di musici Irrequieta, anarchica e dinamitarda come poche altre ...
14 Febbraio 2024
Conferenza: "Perchè molti Re non sono più incoronati?"
Sabato 17 febbraio ore 15:30 a CREMONA, convento dei PP. Barnabiti Conferenza del prof. Massimo De Leonardis, Professore Ordinario f.r. di Storia delle Relazioni e delle Istituzioni ...
13 Febbraio 2024
Conferenza con don C. Rubagotti sulla mostra Aqua Benedicta
Venerdì 14 aprile alle 21.15, presso la Biblioteca Civica di Casalmaggiore, conferenza con don Claudio Rubagotti a corredo della mostra "Aqua Benedicta". Una serata dedicata al ...
13 Aprile 2023
Incontro: "Guarda il Cielo e conta le Stelle" Astronomia e Fede
Venerdì 14 aprile alle ore 20.45, Luana Griffini Capelletti e Nunzia Camisani vi invitano all'incontro "Guarda il Cielo e conta le Stelle" Astronomia e Fede presso la Sala ...
Religione a scuola: in 7 su 10 la scelgono
CREMONA - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha aperto lo scorso 9 gennaio le iscrizioni per gli studenti che iniziano un nuovo ciclo scolastico e fino al 30 ...
22 Gennaio 2023
Festa del Ringraziamento, «Le tradizioni agricole centro della comunità»
VESCOVATO - Fede e tradizione si rinnovano in occasione della festa del Ringraziamento che si è svolta ieri mattina nella chiesa di San Leonardo. La messa è stata ...
21 Novembre 2022
Ora di religione a scuola: in calo gli studenti cremonesi che fanno questa scelta
CREMONA - È tempo di scelte anche per le famiglie cremonesi con figli in età scolare. Entro la fine di gennaio, infatti, bisognerà procedere all’iscrizione dei ...
22 Gennaio 2022
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore