+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
Andrea Cigni saluta Cremona: «Il teatro è una palestra di umanità»
CREMONA - «Ora devo chiamarla sovrintendente, complimenti per la nomina»: la telefonata è formale, ma confidenziale e Andrea Cigni ribatte: «Passiamo al tu, e niente sovrintendente. La prossima settimana sarò da voi, a Cagliari», risponde al suo ...
26 Giugno 2025
Cigni nominato sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari
CREMONA - Andrea Cigni è il nuovo sovrintendente del Teatro Lirico a Cagliari. La nomina era nell'aria da qualche giorno e indiscrezioni davano Cigni tra i preferiti. Il sovrintendente del Ponchielli succede a Nicola Colabianchi. La nomina è ...
04 Giugno 2025
Festival F.I.D.U.CI.A.: il Gran Galà della terza edizione
TORRE DE' PICENARDI - Si terrà sabato 12 aprile 2025 alle 19, al Teatro e Cinema Soms di Torre de’ Picenardi, la serata finale con Gran Galà e premiazioni della terza edizione del F.I.D.U.CI.A. – Festival Internazionale del Documentario ...
07 Aprile 2025
Addio a Eleonora Giorgi: il cinema italiano perde una delle sue stelle
ROMA - Oggi, 3 marzo 2025, si è spenta all'età di 71 anni l'attrice e regista Eleonora Giorgi, dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. Era ricoverata presso la clinica Paideia di Roma, dove le sue condizioni si erano ...
03 Marzo 2025
Carmelo Rifici: «Feydeau, la comicità ha i tempi perfetti»
CREMONA - Una sfida, divertentissima, ma pur sempre una sfida che può far venire i brividi, che diverte e, forse, in tante risate, alla fine qualche brivido lungo la schiena, inaspettato, lo potrebbe far scorrere. La pulce ...
25 Febbraio 2025
‘I Capuleti e i Montecchi’, amore tragico e struggente
CREMONA - «O Romea, Romea! Perché sei tu, Romea?». Ovviamente giochiamo, ma, in effetti, poteva sembrare un po’ strano, a prima vista, trovare un Romeo a tutti gli effetti donna, ieri sera, sulla scena del Ponchielli. Ma, ...
01 Febbraio 2025
Caffè giuridico, l'avvocato Zontini racconta Fellini ai legali
CREMONA - Proseguono gli appuntamenti con il Caffè giuridico, interessante rassegna organizzata dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cremona che vuole offrire ai propri iscritti la possibilità di avvicinarsi anche ...
27 Gennaio 2025
Arlecchino muto per spavento, la lezione della Commedia
CREMONA - «Quando dopo il Covid abbiamo presentato Arlecchino muto per spavento ci hanno presi per matti – racconta il regista Marco Zoppello di Stivalaccio Teatro -. E invece stiamo per raggiungere le cento repliche e ...
16 Dicembre 2024
Cigni: «Qui l’essenziale è l’amore»
CREMONA - Finita la prova luci in sala, Andrea Cigni racconta Andrea Chénier, terzo titolo nella stagione d’opera che andrà in scena al Ponchielli stasera alle 20 e domenica alle 15,30. Di questa produzione, è proprio ...
29 Novembre 2024
«Io come Timothée, sulle orme di Chalamet»
CREMONA - Di nome fa Eugenio, ma per tutti è Timothée. Come Chalamet, attore protagonista di pellicole popolarissime come i due capitoli di ‘Dune’ firmati da Denis Villeneuve e ‘Chiamami col tuo nome’ di Luca ...
02 Novembre 2024
Dalla gastronomia al set, sognando di fare l’attore
CREMONA - Dietro al banco della gastronomia che gestisce col padre fra insalate russe, marubini, lessi e specialità cremonesi, Roberto Iotta non demorde e persegue – nel tempo libero – la sua passione: fare ...
14 Agosto 2024
Le civiltà antiche svelate allo sguardo
CREMONA - È tutto pronto per la data zero della ‘Rassegna internazionale del cinema archeologico’ ideata dalla regista cremonese Petra Paola Lucini – attraverso la sua casa di produzione Petrafilm - e che ...
02 Luglio 2024
Appuntamento con il saggio: si parla di Cinema
Domenica 14 aprile alle ore 16.30 la Biblioteca Prof. R. Cabrini di Soresina propone, quale incontro di primavera, Appuntamento con il saggio: stasera si parla di cinema. L’incontro vede ospite il ...
12 Aprile 2024
Bernardo Bertolucci, da Parma alla conquista del mondo
Giovedì 22 febbraio, alle ore 16, nella sala conferenze della Società Filoframmatica Cremonese, Graziella Baldaro, nell'ambito dell'attività culturale dell'Università della Terza Età e del Tempo ...
20 Febbraio 2024
La magia del teatro in un’interrogazione
CREMONA - Le interrogazioni come scene di uno spettacolo teatrale in cui personaggi storici e letterari vengono agiti dagli studenti. «Per spiegare e verificare il perché Tiberio divenne ...
30 Gennaio 2024
Luca Scivoletto, quei ‘Pionieri’ in calzoncini corti
CREMONA - Sarà, ma con il cambio della guardia nel Pd si moltiplicano le occasioni – al cinema – per tornare al caro e vecchio Partito Comunista Italiano, negli anni della bandiera ...
19 Aprile 2023
"Aspettando Godot", il regista Terzopoulos racconta lo spettacolo
CASALMAGGIORE - È uno dei registi più interessanti del panorama del teatro internazionale, Theodoros Terzopoulos, una di quelle personalità che nel suo fare teatro ha dato vita a ...
10 Gennaio 2023
Alitalia: ciò che ancora non sappiamo di un fallimento annunciato
CREMONA - Tania, Riccardo, Maria Carla e Luca Andrea hanno accettato di scrivere la sceneggiatura per una docufiction sul caso Alitalia. Lo hanno fatto senza pensarci troppo, ...
13 Luglio 2022
Strehler: un secolo fa la nascita del regista genio
CREMONA - «Ad un nuovo teatro, a un nuovo testo, ad una nuova mentalità, a un nuovo pubblico (se esiste) occorre un nuovo metro di rapporti e di legami tra pubblico e ...
11 Agosto 2021
Adolfo Celi è morto
Con la sua figura imponente, lo sguardo di ghiaccio, il naso grosso e l'espressione severa, Adolfo Celi (nato a Messina il 27 luglio 1922) non poteva che diventare ...
20 Febbraio 2021
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore