+39 0372 404511
info@publia.it
Cerca
'Combattenti e reduci', sezioni alla scissione
ANNICCO - È ‘scisma’ nell’Associazione Combattenti e reduci della provincia di Cremona. La sezione di Annicco se ne va, assieme a Cappella Cantone, San Bassano e ad altri gruppi cremonesi e cremaschi. Le notizie sono ancora frammentarie, ma i rumors ...
15 Febbraio 2024
«Mio padre Renzo deportato. Una vita segnata dal dolore»
CASTELLEONE - «Mi auguro che questo testo ‘Ricordi di un soldato, un uomo’ possa portare ai lettori uno spaccato di vita che sia un messaggio di libertà, rispetto, condivisione. Possiamo godere della nostra libertà grazie a uomini che hanno ...
23 Gennaio 2024
Lettere da Cefalonia e Corfù: «Tu Amore, custodisci tutto ciò che fu mio»
CREMONA - Qual era lo stato d’animo dei soldati della Divisione Acqui a Cefalonia prima e dopo l’8 settembre ‘43? Che cosa scrivevano alle loro famiglie? E, soprattutto, che cosa pensavano i soldati cremonesi? Testimonianze e ...
09 Settembre 2023
‘Combattenti e Reduci’, centenario in grande stile
SESTO - Labari, tricolore e banda lungo le vie di Sesto per il centenario della sezione ‘Combattenti e Reduci’. La cerimonia che ha onorato l’invidiabile traguardo si è tenuta in grande stile ieri mattina con un’ampia ...
02 Maggio 2023
La straordinaria storia del reduce Luigi Maffini
Nel salone del Municipio, le autorità e il popolo di San Martino Buon Albergo di Verona, hanno festeggiato il reduce Luigi Maffini fu Marcellino, nato a Stagno Lombardo di Cremona il 27 maggio 1874, pensionato della ...
28 Luglio 2020
Centinaia di spose e madri desolate chiedono notizie dei cari di cui non sanno più nulla
UDINE, 13. — Questo che è ufficialmente, per i sovietici, l'ultimo ritorno di prigionieri dalla Russia, è stato il più commovente di tutti. Cominciò stamattina quando però c'era quasi ancora buio, a Villach, la ...
14 Febbraio 2019
Lutto per Vando alpino di Russia
DOSOLO - «C’erano più morti ai lati della strada che neve a terra». Queste le uniche parole che Vando Falchi, classe 1921, aveva confidato al figlio Elio parlando della sua terribile esperienza nella campagna ...
30 Maggio 2018
Vasto cordoglio per l'ultimo reduce
PIZZIGHETTONE - Il borgo murato dà l’addio, lunedì 6 marzo, all’ultimo reduce di guerra in vita e con lui se ne va una parte importante della storia locale: di 93 anni il cavaliere Ettore Capelli. Classe ...
04 Marzo 2017
I protagonisti cremonesi sul fronte. Assalti e colera per la cima 11
Continua la pubblicazione delle testimonianze dei fanti cremonesi raccolte dal compianto Floriano Soldi. Racconti che meglio di qualsiasi libro, analisi o ricostruzione trasmettono l’orrore della guerra,...
14 Dicembre 2015
Cremona. Consegnate le medaglie d'onore ai Reduci di Guerra
30 Giugno 2015
Le mille vite del soldato Casarotti nell'inferno di Cefalonia
OFFANENGO - Mille vite e una storia – La storia – da raccontare. Italo Casarotti, offanenghese scomparso nel 2011, era un superstite dell'eccidio di Cefalonia, in Grecia: pagina nera nella grande ...
30 Maggio 2015
Medaglie e insegne per reduci e cittadini benemeriti
CREMONA - Hanno amato e servito la Patria, alcuni, dopo atroci sofferenze nei campi di concentramento, hanno dato anche la vita. Ma ci sono anche i ‘cittadini benemeriti’ quelli che, nella loro ...
04 Giugno 2014
Reduci e cittadini benemeriti, le foto della cerimonia in prefettura a Cremona
Addio al reduce di Cefalonia
CELLA DATI — Comunità in lutto per la morte del 99enne Luigi Soldi, conosciuto da tutti come ‘Bigin’, reduce della Seconda guerra mondiale, e di Cefalonia, esponente storico del ‘Casato Soldi’ ...
31 Maggio 2014
Il Comune premia il reduce di guerra
VIADANA – Una medaglia al reduce dei campi di prigionia. Domani mattina, in occasione della Festa della Liberazione, dopo il discorso del vicesindaco Dario Anzola davanti al Municipio, il ...
24 Aprile 2013
Ordina per:
S.E.C. Spa – Divisione Commerciale Publia : P.IVA 00111740197 Via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona : Via Cavour, 53 - 26013 Crema : Via Pozzi, 13 - 26041 Casalmaggiore